Nella puntata di Rapporto Mondo in onda questa sera su TeleAmbiente si parla di allevamenti intensiva con Giulia Innocenzi, Essere Animali e l’Associazione Italiana Allevatori
Questa sera alle 21.10 torna su TeleAmbiente Rapporto Mondo, il programma di approfondimento giornalistico scritto e condotto da Bianca Damato e Mario Messina.
Tanti i temi affrontati in questa puntata pre-pasquale. Si parte con un approfondimento sull’eolico offshore, analizzando le potenzialità e le criticità di questa energia rinnovabile. Ospiti Fulvio Mamone Capria, Presidente Aero – Associazione delle energie rinnovabili offshore e Sergio Ferraris, caporedattore de L’Ecofuturo Magazine.
Ampio spazio è dedicato al tema degli allevamenti intensivi. Interviene Giulia Innocenzi per presentare il film documentario “Food for Profit” che ha firmato insieme a Pablo D’Ambrosi e che racconta del legame tra politica, lobby e industria della carne. “Denunciamo che gli allevamenti intensivi sono finanziati con i nostri soldi, attraverso la Politica Agricola Comune che finanzia allevamenti intensivi e gruppi industriali. Questa è una contraddizione perché l’Europa si pone come primo continente green al mondo e questa è una grande ipocrisia” ha detto Innocenzi.
Per approfondire il tema intervengono anche Chiara Caprio, responsabile media e relazioni istituzionali di Essere Animali e Mauro Donda, direttore Generale dell’AIA – Associazione Italiana Allevatori. Tra i temi affrontati quello dell’impatto ambientale: “Il settore dell’allevamento ha un impatto sull’emissione di gas climalteranti, però nel complesso l’attività di allevamento produce questi gas utilizzando alimenti che vengono coltivati dall’azienda. Il bilancio complessivo deve essere fatto tenendo conto tanto delle emissioni quanto delle sottrazioni e quindi il bilancio dell’azienda non è nei termini in cui normalmente viene presentato” ha detto Donda. “Quando parliamo di inquinamento non possiamo riferirci solo a un problema specifico. Per esempio Ispra ha parlato anche di ammoniaca che è predominante” ha risposto Chiara Caprio.
Nel corso della puntata sono intervenuti anche Eva Alessi del WWF Italia per fornire qualche consiglio su una Pasqua sostenibile, Donato Giovannelli per presentare il suo podcast Abissi, in lizza per il New York Radio Award e Gaia Zadra per presentare il Festival del Verde e del Paesaggio in programma a Roma dal 5 al 7 aprile.
Appuntamento a questa sera alle 21:10 con Rapporto Mondo, il programma scritto da Bianca Damato e Mario Messina.