Si chiama Wetlands ed è la prima casa editrice italiana totalmente ecosostenibile. È nata a Venezia nel 2021 ma oggi escono in libreria i primi tre volumi. Ecco quali sono
Si chiama Wetlands ed è la prima casa editrice italiana completamente ecosostenibile. La nascita ufficiale risale al 2021 ma il vero giorno 1 dell’avventura green della casa editrice è oggi.
Proprio in questo giorno, infatti, escono in libreria i primi tre titoli dell’editore ambientalista. Tutti e tre i volumi sono stampati a Venezia – dove l’impresa è nata – da manodopera locale e con tecniche ecosostenibili.
Wetlands, ecco la casa editrice green
Sia i tre titoli in libreria da oggi che tutti quelli che verranno editi nei prossimi mesi saranno stampati su carta ecosostenibile e con copertine in alga carta.
Al centro delle pubblicazioni c’è Venezia. I primi tre volumi pubblicati sono:
- Dittico Idraulico. Venezia, il Vajont e Il sorriso del salmone. Un reportage letterario firmato da Frank Westerman;
- Contro Venezia. Un pamphlet di Régis Debray che è una dichiarazione d’amore per la città. Questa edizione viene pubblicata aggiornata con una nuova prefazione dell’autore;
- Il giocattolo del mondo. Di Robert C. Davis, prima traduzione in italiano di ‘The tourist maze’, scritto con Garry R. Marvin nel 2004.
“Uno dei punti chiave – ha commentato il presidente Luca Cosentino – è non pubblicare narrativa in sè e per sè, ma trattare temi che possano interessare i problemi delle città d’arte in giro per il mondo. Chiediamo a scrittori affermati di raccontare i problemi di Venezia e della civiltà attuale. Vogliamo esplorare nuove prospettive, diverse da quelle del passato”.