Premio Stromboli 2024, presentato il progetto sulla mobilità sostenibile nelle isole

Dal 10 al 14 luglio si svolge in Sicilia la quarta edizione del Premio Stromboli con eventi diffusi in tutta l’isola.

Un contenitore multidisciplinare tra arte, cultura e nuove tecnologie. Dal 10 al 14 luglio si svolge in Sicilia la quarta edizione del Premio Stromboli con eventi diffusi in tutta l’isola.

Arte contemporanea, Tecnologie Digitali e Atenei sono le categorie dell’Edizione 2024. Per la sezione “Atenei”, il Premio Stromboli punta sulla mobilità sostenibile, attraverso l’attività di ricerca volta a sviluppare soluzioni green. Gli studenti di diverse facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano, coordinati dal prof. Pierluigi Coppola, Ordinario di Pianificazione dei Trasporti – Dipartimento di Meccanica, hanno partecipato alla sfida lanciata dall’iniziativa per lo sviluppo di progetti di ricerca integrati sulla mobilità sostenibile nelle isole.

Il progetto premiato nella prima serata dell’evento si chiama “Strombia” ed è stato realizzato dagli studenti del corso di LM in Mobility Engineering – Politecnico di Milano.

“La mobilità sostenibile va letta e progettata in maniera congiunta alla produzione di energia pulita e con la gestione delle risorse quanto più ottimizzata possibile. La proposta selezionata corrisponde a questi criteri. Si tratta di un progetto di gestione integrata dei rifiuti per produrre energia elettrica in maniera pulita che poi viene utilizzata per alimentare veicoli elettrici sia per la raccolta differenziata ma anche per lo spostamento di persone e merci all’interno dell’isola”, ha spiegato il prof. Pierluigi Coppola.