Il ministro e vicepremier: “Porterà lavoro e sviluppo, non solo per Sicilia e Calabria. L’inaugurazione dei cantieri sarà un evento mondiale”.
Il maggior sostenitore del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è Matteo Salvini. Sin dal suo insediamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il leader della Lega e vicepremier ha sempre sbandierato la realizzazione del ponte tra Sicilia e Calabria come un obiettivo primario da raggiungere. E lo ha fatto ancora una volta, intervenendo in videocollegamento ad un convegno organizzato dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria e dall’Ordine degli Ingegneri reggino.
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Ridurrà le emissioni”
“Il ponte è un’opera straordinaria, ringrazio chi ci ha lavorato negli anni passati e chi ci sta lavorando in questi mesi e questi giorni. Tutti gli studi passati hanno certificato la riduzione di emissioni di CO2. Il ponte non lo fa Salvini, non è il ponte di Salvini, è il ponte degli italiani” – ha spiegato Matteo Salvini – “Porterà sviluppo, porterà lavoro in due terre come Calabria e Sicilia. Si tratta della più importante opera di ingegneria italiana in progettazione che impegnerà importanti professionisti, e consentirà a tanti artigiani e tanti operai di rimanere qua“.
Salvini: “Con il ponte sviluppo, lavoro e benessere”
“Il ponte è anche un diritto alla continuità territoriale per milioni di italiani. Ci sono migliaia di pendolari che quotidianamente vanno avanti e indietro, per motivi di studio, di lavoro, di svago, di salute. Sarà un acceleratore di sviluppo, che porterà lavoro, benessere e soprattutto speranza” – ha poi aggiunto il ministro – “L’apertura dei cantieri sarà un evento mondiale, conto di inaugurarli entro questa estate. Molti, da ogni parte del mondo, saranno attratti dal ponte più lungo, più innovativo e sostenibile del mondo. Con altri investimenti sulle reti stradale e ferroviaria di Sicilia e Calabria, non avere il ponte sarebbe un suicidio economico e ambientale“.
Salvini: “Vantaggi per tutti”
“Il ponte è una rivoluzione incredibile per Sicilia e Calabria, ma tutta Italia se ne avvantaggerà. E secondo i dati di Open Economics, la Regione che avrà più vantaggi economici sarà la Lombardia“, ha poi spiegato Matteo Salvini ospite di 5 Minuti su Rai 1.
Ponte sullo Stretto, M5S: “Salvini farnetica”
Le parole di Matteo Salvini sul Ponte sullo Stretto di Messina non sono andate giù al Movimento 5 Stelle. “Dopo le farneticanti dichiarazioni sul nucleare, ora Salvini diventa esperto di clima e torna a difendere la faraonica opera del Ponte sullo Stretto. Strutture che oltre a costare miliardi di euro, che potevano essere destinati ad altre misure per cittadini e imprese, è anche inutile” – si legge in una nota congiunta dei parlamentari M5S in Commissione Ambiente alla Camera (Ilaria Fontana, Patty L’Abbate, Daniela Morfino e Agostino Santillo) – “Il ministro dice che gli studi passati hanno certificato la riduzione delle emissioni di CO2, ma forse non prende in considerazione tutte le emissioni che verrebbero prodotte con la costruzione del ponte. Una valutazione parziale del vicepremier, che invece di vestire i panni dell’esperto farebbe bene a mettere da parte questa euforia per un’opera di cui di certo beneficiano i cittadini e il clima“.