Al via al Porto Turistico di Roma il primo Eco Festival Plastic free “PLASTICAd’A-MARE”, organizzato da DOC Live nell’ambito del programma dell’Estate Romana di Roma Capitale. Dal 5 all’ 8 settembre quattro giorni dedicati all’ambiente con laboratori didattici, incontri, dibattiti, mostre, concerti per sensibilizzare i cittadini sul tema dell’inquinamento massiccio della plastica a discapito dei mari.
Il piazzale davanti la spiaggia centrale ospiterà il villaggio dell’Eco Festival dove si terrano i laboratori per bambini e adulti e i dibattiti nell’area incontri.
Mediterraneo da remare, prossima tappa a Ventotene. Info e programma
Primo appuntamento giovedì 5 settembre alle 18.00 sul tema “Mediterraneo in trappola, come salvare il mare dalla plastica” promosso da WWF Italia.
Venerdì 6 settembre alle 18.00, invece, l’associazione Oceanomare Delphis e il Comando della Guardia Costiera di Fiumicino illustreranno il progetto “Delfini Capitolini” e il codice etico di osservazione dei cetacei”.
Sabato 7 settembre alle 19.30 ad approfondire il tema di “StopSingleUsePlastic” saranno gli esperti di MareVivo con LifeGate impegnata nel progetto PlasticLess che, proprio al Porto Turistico di Roma ha installato il sistema SeaBin per il recupero delle plastiche dal mare. La giornata conclusiva di domenica 8 settembre sarà dedicata alla raccolta di rifiuti abbandonati con gruppi di lavoro guidati da biologi e naturalisti.
Programma PLASTICAd’A-MARE 2019
Plastica, Mediterraneo da remare fa tappa a Ostia
Un’attenzione all’ambiente che sarà elemento portante anche della Mediterranean Sea Cup, la gara di stand up paddle inserita nel programma “Un mare di Sport” della Regione Lazio, che sabato e domenica terrà impegnati nelle acque del litorale romano atleti provenienti da tutta Italia.
Si inizia sabato con le prime prove alle 11 per l’assegnazione del titolo italiano e di quello regionale. Sabato e domenica, dalle 17.00 alle 21.30, si potrà inoltre partecipare ai percorsi sportivi dimostrativi della Federazione Italiana di Atletica Leggera e dalle 16 alle 23 circa sarà la Federazione Italiana Scherma, con i propri tecnici, a organizzare un evento promozionale della disciplina sportiva, con tornei,dimostrazioni e prove libere, mentre domenica si terrà il secondo fencing Mob Internazionale.