Plastic Free July, torna l’iniziativa per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica che invita i consumatori a farne a meno per un mese.
Un mese senza plastica. È l’obiettivo del “Plastic Free July”, l’iniziativa globale che chiede ai consumatori di fare a meno della plastica nel mese di luglio.
Ogni giorno può fare la differenza nella lotta contro l’inquinamento da plastica e con i consigli della fondazione, il mese di luglio è un ottimo momento per iniziare ad eliminare la plastica dalle abitudini quotidiane. Questo materiale si trova ormai dappertutto e la maggior parte dei rifiuti in plastica finiscono negli oceani. La dispersione nell’ambiente inoltre, porta alla formazione delle cosiddette microplastiche, minuscoli frammenti inferiori ai 5 mm, che danneggiano gli ecosistemi e gli esseri viventi che li abitano.
L’evento è nato nel 2011 ed è tra le iniziative principali della Plastic Free Foundation, l’ente di beneficenza con sede in Australia ma operativo in tutto il mondo. La campagna, giunta alla sua 14esima edizione, si rivolge a tutti.
Nel corso degli anni l’iniziativa ha raggiunto tante parti del mondo, contando oltre 100 milioni di partecipanti e il sostegno di diverse associazioni ambientaliste e istituzioni a livello globale.
Plastic Free July, un consiglio al giorno per rinunciare alla plastica
Con un consiglio o un’idea al giorno, il “Plastic Free July” lancia una sfida per mettersi alla prova e diventare sempre più “plastic free”. Attraverso il sito web dell’iniziativa è possibile accettare la sfida, fare dei quiz e ricevere indicazioni semplici per evitare la plastica, come riutilizzare i contenitori che abbiamo già anziché scegliere il monouso.