Pietralunga (Pg), al via la Mostra mercato del Tartufo Bianco e della Patata

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre in Umbria, a Pietralunga, il tartufo ed i prodotti tipici tornano protagonisti con una mostra mercato, degustazioni, sport e musica. Sabato 12 ottobre, alle 11 taglio del nastro con le autorità

Da oggi venerdì 11 fino a domenica 13 ottobre, a Pietralunga (Pg) va in scena la 37esima edizione della Mostra mercato del tartufo bianco e della patata.

Un’occasione per celebrare non solo il pregiato prodotto del bosco, il tartufo appunto, ma anche le altre eccellenze enogastronomiche del territorio.

I dettagli della manifestazione sono stati svelati nel corso di un evento a cui sono intervenuti, tra gli altri, anche Andrea Cecchini amministratore delegato di Jimmy Tartufi, il sindaco di Pietralunga Francesco Rizzuti, Gino Martinelli dell’associazione Valle del Carpina e Giuliano Martinelli, titolare dell’azienda Giuliano Tartufi.

“Adesso – ha detto Giuliano Martinellil’utilizzo del tartufo è diventato più comune, da quando io ci ho creduto, avevo 18/20 anni e ci ho visto del dietro, del resto, è passato del tempo, ma siamo qui ancora a rifare sempre la fiera del tartufo, fedelissimi, perché sono sempre dei giorni di presentazione, di riflessione, in cui si spiega alla gente cos’è”.

“Il tartufo – ha spiegato Giuliano Martinelli rimane cultura, è molto importante. C’è chi dice che non ama il tartufo, ma mi chiedo, queste persone, hanno mai mangiato un tartufo bianco da 20 grammi con le tagliatelle fatte in casa ed una pallina di burro? Prima di aver fatto questa prova, non si può dire di non amare il tartufo, perché può essere che qualcuno l’ha mangiato, ma era cucinato male”.

Fiore all’occhiello dell’evento sarà la Compagnia del Tartufo, un gruppo di dieci chef professionisti, gestiti dallo chef Luca Meoni, che sabato e domenica a partire dalle 12 creerà piatti a base di tartufo in stile street food di grande qualità, in un percorso nel cuore del centro storico Pietralunghese, fatto di sapori, profumi e tanto tartufo.

Abbiamo – ha aggiunto Giuliano Martinellila solita compagnia degli chef disseminati per il borgo che preparano le loro specialità e ovviamente tutti i nostri ristoranti ed agriturismi che sono schieratissimi e pronti per affettare tartufi bianchi e neri”.

Il programma

Per gli amanti del trekking, poi, c’è Trifola Trek una breve escursione nel cuore dei boschi di Pietralunga (percorso di 5 chilometri, ritrovo al bar Covo di Nord EST, info: 333.9309557) ed ancora ‘La Tartufissima Longstone’ per chi preferisce la mountain bike.

Pietralunga (Pg), al via la Mostra mercato del Tartufo Bianco e della Patata, foto Mountain Bike

“Poi ha riferito ancora Giuliano Martinelli ci sono manifestazioni sportive, gare podistiche, gare di bike. C’è Gino Martinelli, che accompagnerà nel bosco tanti amici ad apprezzare la nostra natura per capire cosa si trova oltre il tartufo. Saranno giornate belle ed indimenticabili, accompagnate sempre da tanta musica. Sabato 12 abbiamo Marco Ferradini, domenica 13 abbiamo Alberto Bertoli e abbiamo musica per le vie del borgo in accompagnamento alle cucine degli chef”.

Alle parole di Giuliano Martinelli, sono seguite quelle di Gino Martinelli dell’associazione Valle del Carpina

“Da noi – ha sottolineato Gino Martinelli – è quasi un mestiere quello del tartufaio almeno nei tre mesi autunnali. Questa è una tradizione di lungo corso che poi negli ultimi anni ha trovato anche un riscontro economico con la nascita di numerose strutture ricettive collegate al turismo del tartufo e dei prodotti tipici in generale”.

“Noi – ha proseguito Gino Martinelli – non abbiamo solo il tartufo, abbiamo anche la patata, abbiamo la visciola, abbiamo altri diversi prodotti, anche se il tartufo rimane il re incontrastato”.

“La nuova tendenza ha concluso è stata quella di collegare in maniera sempre più stretta il turismo generale con il turismo esperienziale, e tra le varie esperienze perché non sfruttare anche il profumo del tartufo?”.

Il sito ufficiale è www.mostratartufopietralunga.tuberturismo.it