“Il nostro evento è l’expo della sostenibilità su moda e design”, Valeria Mangani, presidente Sustainable Fashion Innovation Society.
Sustainable Fashion Innovation Society organizza ogni anno il Phygital Sustainability Expo, evento che si tiene da 4 anni a Roma presso lo spettacolare complesso archeologico dei Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali a. La IV edizione è prevista per il 5 e 6 Luglio 2023.
L’evento è stato presentato a Roma al MIMIT lunedì 19 giugno alla presenza del ministro Urso.
“Il nostro evento è l’expo della sostenibilità su moda e design. Aziende e startup innovative da tutto il mondo, vestiti fatti con la fibra del latte, con l’ortica, pelle vegana di cactus. Desserto, un brand messicano che coltiva questi cactus, è con noi da 4 anni. – spiega a TeleAmbiente Valeria Mangani, presidente Sustainable Fashion Innovation Society – Due giornate di panel internazionali dalle 10 alle 19 che si concluderanno con una sfilata al tramonto, dove una voce fuori campo racconterà tutte le innovazioni tecnologiche dell’outfit che sta sfilando“.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Sustainable Fashion Innovation Society siede al Tavolo Moda del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e al Tavolo Moda della Regione Lazio, in rappresentanza della moda sostenibile in Italia. Da questa IV edizione main partner il Parlamento Europeo.
“La nostra associazione ad oggi è la più grande community europea di moda e design ecosostenibili, con 2000 brand iscritti gratuitamente perché siamo una no-profit. Una massa critica per fare sistema, per fare in modo che i legislatori italiani ed europei facciano mozioni parlamentari e disegni di legge per la moda sostenibile“, afferma Valeria Mangani.
Il format del Phygital Sustainability Expo sarà premiato dalle Nazioni Unite alla COP28 di Dubai per essere il primo cluster creativo ad aver introdotto un percorso museale suddiviso nei SDG.
Visualizza questo post su Instagram