Home Attualità Inquinamento PFAS e risarcimenti, tre grandi gruppi chimici statunitensi pagheranno quasi 1,2 miliardi...

PFAS e risarcimenti, tre grandi gruppi chimici statunitensi pagheranno quasi 1,2 miliardi di dollari

PFAS e risarcimenti, tre grandi gruppi chimici statunitensi pagheranno quasi 1,2 miliardi di dollari

Tra grandi aziende Usa hanno trovato un accordo relativo ai risarcimenti chiesti dai cittadini per l’inquinamento da PFAS delle fonti d’acqua

Tre dei principali gruppi chimici statunitensi hanno raggiunto un accordo per risolvere le richieste di risarcimento relative alla contaminazione delle fonti d’acqua negli Stati Uniti con le pericolose sostanze chimiche conosciute come PFAS.

In un comunicato stampa congiunto, le tre aziende – Chemours, DuPont e Corteva – hanno annunciato che pagheranno complessivamente quasi 1,2 miliardi di dollari per risolvere le richieste di risarcimento riguardanti l’inquinamento delle acque potabili che servono la grande maggioranza della popolazione americana.

Cosa sono i Pfas e perché sono pericolosi?

I PFAS, o sostanze per e polifluoroalchiliche, sono sostanze chimiche utilizzate in una vasta gamma di prodotti industriali e di consumo. Sono persistenti nell’ambiente, causano preoccupazioni per la salute umana e sono state associate a problemi come il cancro. Richiedono tempi molto lunghi per essere decomposte e possono contaminare le fonti d’acqua.

L’accordo relativo alle tre aziende Usa prevede la creazione di un fondo di risoluzione, nel quale verranno destinati 592 milioni di dollari da parte di Chemours, 400 milioni di dollari da parte di DuPont e altri 193 milioni di dollari da parte di Corteva.

Dove si trovano i Pfas?

I PFAS sono state utilizzatI in una vasta gamma di prodotti industriali e di consumo, tra cui padelle antiaderenti, moquette, indumenti impermeabili, imballaggi alimentari, cosmetici e articoli per la pulizia.

Oltre all’accordo raggiunto da Chemours, DuPont e Corteva, anche l’azienda industriale 3M ha firmato un accordo di principio del valore di almeno 10 miliardi di dollari per risolvere altre cause legali relative ai PFAS presentate da diverse città statunitensi.

Exit mobile version