Home Cultura Perugia, 29 spettacoli per la stagione del Teatro Morlacchi

Perugia, 29 spettacoli per la stagione del Teatro Morlacchi

Perugia, 29 spettacoli per la stagione del Teatro Morlacchi

Tra teatro e danza la stagione del Morlacchi di Perugia avrà 29 spettacoli, con una prima e 20 esclusive regionali.

La stagione 2023-2024 del Teatro Morlacchi di Perugia, proporrà 29 spettacoli.
21 saranno di teatro, tra cui cinque audiodescritti, ed otto di danza, con una prima assoluta e 20 esclusive regionali.

Il direttore del Teatro stabile dell’Umbria Nino Marino ha spiegato che: “lo scorso anno le città erano al centro del racconto delle stagioni teatrali”.

“In questoha aggiunto – siamo partiti dagli alberi monumentali dell’Umbria per parlare di crescita, di vita, di memoria ma anche di libri e palcoscenici, di emozioni e nutrimento culturale in un gioco di specchi con il teatro”.

“Una stagione, la prossima – ha continuato Marinoche parte proprio dagli alberi, un patrimonio universale quanto il valore inestimabile di grandi autori come Shakespeare, Cechov e Goldoni che sono al centro del progetto produttivo”.

La stagione è stata presentata come tradizione in un incontro con il presidente del Tsu Brunello Cucinelli, a cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla cultura Paola Agabiti.

Il programma

Il cartellone si apre con la prima assoluta di ‘Re Lear’ di William Shakespeare, un nuovo allestimento prodotto dallo stabile dell’Umbria insieme al teatro dell’Elfo di Milano.

In scena poi due grandi classici del teatro moderno firmati Tsu: ‘La locandiera’ di Carlo Goldoni per la regia di Antonio Latella, e ‘Zio Vanja’, seconda tappa della trilogia dedicata ai capolavori di Anton Cechov diretta da Leonardo Lidi, che debutterà al prossimo Festival dei Due Mondi di Spoleto.

Tra i tanti protagonisti, ci saranno anche l’estroso autore e narratore Stefano Massini con uno spettacolo liberamente ispirato da Freud, e poi l’istrionico Claudio Bisio con ‘La mia vita raccontata male’ ed Edoardo Leo in veste di autore, regista e attore con il suo coinvolgente reading-spettacolo tra musica e parole.

Torna a Perugia anche Stefano Fresi insieme a Emanuela Fresi e Toni Fornari in ‘Cetra…una volta’, un frizzante concerto-spettacolo per un omaggio al Quartetto Cetra che segnerà anche l’atteso ritorno del Capodanno al Morlacchi.

Nella foto di Gianluca Pantaleo: Paola Agabiti, Brunello Cucinelli, Nino Marino, Andrea Romizi e Maurizio Oliviero.

Exit mobile version