In arrivo a Pescara la prima eco-spiaggia: sarà accessibile a tutti e realizzata con materiali eco-compatibili e naturali.
L’obiettivo è di inaugurarla entro due mesi, ma c’è già molta attesa a Pescara per la prima eco-spiaggia (con tanto di giardino dunale) delle città. Il progetto sarà realizzato grazie ad una donazione di 90mila euro da parte dell’azienda Fater spa e al cofinanziamento dell’amministrazione comunale abruzzese. L’obiettivo è di realizzare un modello ecosostenibile, che permetta la fruizione anche alle persone con disabilità e che possa promuovere l’educazione ambientale.
VIDEO- Entro due mesi la prima Ecospiaggia di Pescara
Il progetto è stato presentato ieri dal Comune di Pescara. In un tratto di spiaggia libera, ci saranno 7.530 metri quadrati di sabbia, un chiosco, tavolini, sedute ombreggiate, docce e servizi igienici anche per chi ha disabilità. Ma c’è anche il giardino dunale, che ospiterà piante autoctone e dove ai bagnanti verranno fornite informazioni ambientali. “Vogliamo diffondere la consapevolezza ambientale e il rispetto della natura, oltre a valorizzare quel grande patrimonio naturale che è il nostro litorale”, spiega il sindaco Carlo Masci. La struttura sarà realizzata con materiali eco-compatibili e naturali.
Bandiera blu 2021, le spiagge premiate per la qualità delle acque: nel Lazio sono 21
Antonio Fazzari, general manager di Fater spa, ha parlato dell’importanza delle tematiche ambientali: “Abbiamo sposato il progetto del Comune di Pescara per il recupero della spiaggia e supportiamo le campagne di Legambiente che promuovono il rispetto della natura e l’inclusione”. Il vicesindaco di Pescara, Gianni Santilli, ha aggiunto: “Questo progetto determinerà vantaggi per tutti, residenti e turisti, ma sarà anche un esempio di apertura sociale, senza distinzioni. La spiaggia è un bene di tutti, ma in alcuni casi questo diritto non è garantito. Il mare è un elemento vitale per la coesione della nostra comunità”.