Tornano le feste di quartiere in città, promosse dall’amministrazione comunale. Tutto pronto per una nuova edizione di ‘Perugia & Friends’
A Perugia, torna l’appuntamento con ‘Perugia & Friends’, il cartellone di feste di quartiere inserito nel più ampio progetto di Perugia Open District.
L’iniziativa è partita dall’assessorato al marketing territoriale, sviluppo economico e partecipazione attiva del Comune di Perugia per stimolare processi partecipativi virtuosi con l’obiettivo di progettare interventi di rigenerazione urbana nel territorio comunale.
Il programma di quest’anno è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a cui sono intervenuti il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il vicesindaco Gianluca Tuteri, l’assessore al marketing territoriale Gabriele Giottoli e i rappresentati delle associazioni di quartiere che collaborano all’organizzazione degli eventi.
L’assessore al marketing territoriale del comune di Perugia, Gabriele Giottoli ha spiegato l’iniziativa: “Il nostro scopo era quello di riuscire a ricreare un contesto sociale, un tema di coesione sociale proprio all’interno dei quartieri”.
“Siamo partiti tre anni fa ed eravamo da soli, in via Birago con Via Birago & Friend – ha ricordato Giottoli – l’anno scorso 6 feste, quest’anno 11 e siamo molto contenti. Principalmente perché tutto questo viene da uno stimolo da parte dei quartieri e quindi c’è questa grande voglia di stare insieme e di passare dei momenti aggregativi che poi portano a tantissime conseguenze positive”.
“Il nostro scopo – ha continuato – è quello di aiutare i cittadini a poter creare questi eventi dove, in molti casi, la problematica più forte è quella legata alla burocrazia (piani di sicurezza e tutto quello che riguarda l’organizzazione). Noi cerchiamo di dare una mano e far si che i cittadini portino le loro idee, su cosa vogliono fare”.
“La bellezza – ha proseguito l’assessore Giottoli – sta nel fatto che ogni festa è diversa dall’altra, proprio perché ci sono luoghi differenti, idee diverse e persone diverse e quindi è una grandissima ricchezza”.
Si parte il 1 giugno da Montebello e si termina a fine agosto nel quartiere di Fontivegge.
“Una bella sfida – ha detto ancora Giottoli – Montebello quest’anno è uno dei quartieri con cui iniziamo. C’è tantissimo entusiasmo. Abbiamo occupato quasi tutti i fine settimana dell’estate.
L’anno scorso siamo partiti con Madonna Alta, come ‘quartiere nuovo’, quest’anno con Montebello. Vogliamo coinvolgere sempre più persone”.
Alle dichiarazioni dell’assessore Giottoli sono seguite quelle del sindaco di Perugia, Andrea Romizi: “È una scommessa nella quale all’inizio, probabilmente non tutti, avrebbero puntato, ma fortunatamente ha avuto un grande successo, in tanti quartieri”.
“Il tutto – ha sottolineato Romizi – è stato possibile grazie al coinvolgimento e la partecipazione di bellissime realtà che abbiamo un po’ ovunque.
Verosimilmente nel tempo andremo ad ampliare ancora di più queste iniziative in ulteriori aree, perché quello che di buono stanno offrendo a tutti noi è questa capacità di innesco di nuovi momenti di socializzazione”.
“Creare o rafforzare relazioni – ha concluso Andrea Romizi – è il modo migliore per avere una città sempre più coesa e compatta e pronta alle sfide complesse che i tempi attuali ci presentano”.