Perugia, 30 spettacoli per la stagione del Teatro Morlacchi

30 spettacoli tra prosa e danza, con delle sorprese, per la stagione del Teatro Morlacchi di Perugia organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria. Da ottobre a Maggio.

La responsabile della programmazione prosa del Teatro Stabile dell’Umbria, Bianca Maria Ragni, negli studi di Teleambiente di Perugia ha illustrato il programma della stagione 24/25 del Teatro Morlacchi di Perugia.

30 spettacoli: 22 di teatro, di cui 5 audiodescritti, e 8 di danza; 1 spettacolo internazionale in prima italiana; 20 esclusive regionali; 7 produzioni TSU; 5 spettacoli allestiti al Ridotto; 1 rassegna dedicata alla nuova danza.

Si parte ad ottobre 2024 e si conclude a  maggio 2025. Grande show anche per il 31 dicembre con ‘I ragazzi irresistibili’.

Progetti dedicati ai bambini e all’ accessibilità per gli ipovedenti.

“Una stagione ricchissimaha spiegato Bianca Maria Ragni a Teleambiente – con un cartellone articolato in 30 spettacoli che alternano prosa e danza. Si comincia il 10 ottobre con un testo classico per la letteratura italiana, ‘La coscienza di Zeno’ portato in scena da un grande attore come Alessandro Haber. Un personaggio che si sposa molto bene con le sue caratteristiche di attore”.

“La stagione di prosa – ha continuato Ragni –  finisce con un’ altra figura particolarmente cara alla cultura italiana come Arlecchino, riscritto e diretto da Marco Baliani ed interpretato da Andrea Pennacchi che, contrariamente ad Haber che è stato per tanti anni ospite a Perugia, è la prima volta che viene al Morlacchi”.

Lo speciale in onda su Teleambiente.

Per informazioni ed abbonamenti
Botteghino Regionale, T 075 57542222, dal lunedì al sabato, dalle 17 alle 20.
www.teatrostabile.umbria.it