
L’affondo della deputata del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera.
Dopo il discorso di Sergio Mattarella all’Università di Nairobi, durante il viaggio istituzionale del capo dello Stato in Kenya, è arrivato un plauso convinto da parte di Patty L’Abbate. La deputata del Movimento 5 Stelle, e vicepresidente della Commissione Ambiente a Montecitorio, ha spiegato: “Un monito per tutta la politica, che deve capire che cambiamento climatico e questione ambientale sono temi non più rinviabili. Penso alla siccità, una questione attualissima anche in Italia e che, come ha spiegato il presidente della Repubblica, è cruciale per i flussi migratori“.
“Siamo ‘custodi del creato’, come ha spiegato Mattarella, ed è impensabile continuare a dissociare il tema dello sviluppo economico da quello della sostenibilità ambientale” – ha poi aggiunto Patty L’Abbate – “Devo però esprimere una forte preoccupazione, che il M5S segnala da mesi, sull’approccio e la cultura del nostro governo sul tema ambientale”.
“Un governo che non punta sul futuro di strumenti sostenibili come le comunità energetiche, che consentono l’auto produzione di energia pulita da parte dei cittadini, che si oppone alla direttiva delle Case Green perché senza il Superbonus 110% rappresenta un obbiettivo impossibile da raggiungere” – l’affondo della deputata e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera – “Questo governo, dispiace dirlo, smentisce nei fatti ogni buon proposito che lo stesso Presidente Mattarella ha auspicato a Nairobi. Se ci si oppone alle auto green e si opta per nuove trivelle o addirittura si ripropone lo spettro del nucleare, vuol dire che siamo sulla strada peggiore. E saranno i nostri figli, le nuove generazioni, a pagarne le conseguenze“.