Durante la prima conferenza stampa dalla Stazione Spaziale Internazionale – Iss, organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) presso il Museo Nazionale della Scienza e Tecnica “Leonardo da Vinci” di Milano, l’astronauta Luca Parmitano lancia l’allarme: “Riscaldamento globale è il nemico numero uno. Bisogna fare tutto il possibile per fermarlo”.
Spazio, mistero sul lato oscuro della luna. Trovata un’enorme massa metallica
Questo le parole di Luca Parmitano, in orbita a 400 km dalla Terra, che rimarrà nello spazio 200 giorni nell’ambito della missione Beyond: “La stazione spaziale è una delle piattaforme che possono dare conoscenza per quanto riguarda il riscaldamento globale: ha un programma satellitare che fa osservazione terrestre ad altissima definizione ed è lì che abbiamo visto i dati scientifici veri che ci danno l’idea di qual è il trend del riscaldamento globale”.
Nasa, festeggia l’Earth Day mostrandoci il nostro pianeta dallo spazio FOTO
Continua Parmitano: “Negli ultimi sei anni ho visto nelle foto mie e dei miei colleghi davvero il cambiamento: i deserti avanzare, i ghiacciai sciogliersi. Spero che le nostre parole e la nostra visione possa essere condiviso per allarmare la gente, verso quello è il nemico numero uno oggi: il riscaldamento globale. E dare una spinta ai nostri leader politici per fare tutto il possibile per migliorare la situazione. Non so se è possibile invertire questo trend ma dobbiamo fare tutto quello che è possibile per rallentarlo e fermarlo”.
Spazio, rivoluzione nell’universo. Fotografato per la prima volta un buco nero
Grazie ai social è possibile sbirciare le sue attività in orbita.
Ho visto artisti disegnare con la sabbia, ma nessuno può superare la maestria della natura. #Beyond pic.twitter.com/RCOmbHzWGs
— Luca Parmitano (@astro_luca) July 29, 2019
Vection è uno degli esperimenti sulla percezione di spazio e movimento in orbita che utilizza la realtà virtuale. #Beyond pic.twitter.com/byPQaQb3lz
— Luca Parmitano (@astro_luca) July 29, 2019
La prima immagine della Soyuz #MS13 in avvicinamento alla #ISS, catturata da @Astro_Christina! Dentro, Alexander ‘Sansanech’ Skvortsov, @AstroDrewMorgan e io siamo impegnati con i nostri controlli per l’attracco. #Beyond pic.twitter.com/XAtOG6JRR7
— Luca Parmitano (@astro_luca) July 25, 2019