asilo nido

Parigi 2024, per la prima volta un asilo nido all’interno del villaggio olimpico

Tabella dei Contenuti

Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi gli atleti con bambini piccoli avranno a disposizione un asilo nido

Le Olimpiadi di Parigi 2024 si dimostrano a prova di genitori, grazie all’allestimento di un asilo nido all’interno del villaggio olimpico. Una novità assoluta per i giochi del 2024, che tendono la mano agli atleti e atlete che sono diventati genitori da poco. SI stima che, all’interno dl villaggio olimpico, siano presenti oltre 22mila persone, molte delle quali insieme ai propri figli.

La struttura dell’asilo nido

La struttura è pensata per i bambini più piccoli, infatti è pensata come una vera e propria nursery. Gli atleti e le atlete possono prenotare spazi privati e condivisi e possono essere presenti fino a sei membri della famiglia. Trai i servizi della nursey c’è la lounge per la famiglia, il fasciatoio per i neonati e stanze private per consentire l’allattamento in tranquillità. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra la Commissione Atleti del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Organizzativo di Parigi 2024 e il partner ProcterGamble.

La testimonial dell’iniziativa

Allyson Felix, stella dell’atletica leggera e velocista statunitense, ha contribuito attivamente alla realizzazione di questo asilo nido. Da anni, infatti, l’atleta si batte per i diritti delle donne, anche nello sport. Secondo Felix questa iniziativa è un’ulteriore dimostrazione che le atlete possono conciliare la carriera sportiva con la maternità, senza compromettere la performance alle gare.

Il commento di Arianna Errigo, portabandiera dell’Italia

La fiorettista Arianna Errigo, che alla cerimonia di apertura è stata portabandiera dell’Italia insieme a Gianmarco Tamberi, ha raccontato come questa Olimpiade, la quarta della sua carriera, avesse un sapore speciale perché la prima da quando è diventata madre di due gemelli. Errigo ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, perché avere i figli vicino in questi appuntamenti sportivi così importanti, come le Olimpiadi, è fondamentale per rimanere concentrati.

Insomma le Olimpiadi di Parigi 2024, oltre a essere eco-friendly, si dimostrano anche “kids-friendly”.

Pubblicità
Articoli Correlati