“Parchi del Lazio, l’estate è qui”. Torna l’appuntamento con la natura promosso dalla Regione Lazio che ha presentato eventi e attività gratuite che si potranno fare nel parchi del territorio.
Escursioni archeologiche, trekking e degustazioni gastronomiche tra le attività offerte al pubblico, in un calendario consultabile online che va da giugno a settembre. Questi gli appuntamenti di “Parchi del Lazio, l’estate è qui”, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio.
“Iniziano in tutti i parchi e le aree naturali del Lazio, da qui a fine settembre, 800 eventi di carattere culturale, di riscoperta della natura, di scoperta e valorizzazione enogastronomica, sulla base dei prodotti del Lazio. 800 occasioni per riappropriarsi delle bellezze della natura del Lazio. – ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti a Teleambiente – È un modo di rispondere in maniera intelligente alla voglia di socialità che c’è, ma è una socialità che dentro ai parchi naturali e le riserve può incontrare la bellezza, la natura e un rapporto sereno con la natura. I parchi sono un patrimonio prezioso che non va distrutto e quindi con una presenza responsabile ma non va neanche chiuso in una cassaforte perché anche quello è degrado.”
800 eventi nei parchi del #Lazio: divulgazione scientifica, escursioni, sport, visite guidate, teatro, concerti, mostre, educazione ambientale, laboratori. E uno spazio speciale dedicato all’enogastronomia.
L’estate è qui! #viviparchidelazio
➡️ https://t.co/QHPEFVrsq5 pic.twitter.com/N2VoLAba3N
— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) July 7, 2022
Roberta Lombardi, Assessora alla transizione ecologica e digitale della regione Lazio: “Vediamo gli effetti dei cambiamenti climatici di cui parliamo già da15 anni, eravamo poche isolate voci, venivamo visti come uccelli del malaugurio però è questione di sentire gli scienziati e capire cosa sta accadendo. Il tema di oggi significa puntare sull’investimento del capitale naturale e puntare sulla salvaguardia poiché chiunque vada nelle nostre aree protette è ingaggiato a contribuire, nel momento in cui ha la possibilità di stare, godere, vedere, sei tu stesso interessato a esserne il custode (delle aree protette)”.