Home Attualità Scienza e Tecnologia Pannelli fotovoltaici sugli ombrelloni, l’idea italiana per la transizione energetica

Pannelli fotovoltaici sugli ombrelloni, l’idea italiana per la transizione energetica

Un team di studenti dell’Università del Salento ha presentato un progetto per l’inserimento di pannelli fotovoltaici sugli ombrelloni degli stabilimenti balneari. 

Posizionare pannelli fotovoltaici sugli ombrelloni degli stabilimenti balneari così da sfruttare al massimo il potenziale energetico del sole in uno dei posti in cui picchia di più: le spiagge italiane.

L’idea è venuta a un gruppo di studenti dell’Università del Salento che ha presentato il progetto al Project management challenge, iniziativa promossa dall’Ateneo salentino, dall’Università della Calabria e dall’Università Lum Giuseppe Degennaro di Bari in collaborazione con l’associazione studentesca IGeA – Ingegneri gestionali associati, l’associazione di ex studenti IG-Alumni e il Project management institute. 

Guadagnare camminando, ecco le app che ti premiano in base ai passi percorsi

Il team “eBeach: l’efficienza anche in vacanza“, composto dagli studenti dell’Università del Salento Alberto Donno, Marta Giannaccari, Marco Grezio, Davide Muscatello e Gabriele Sciolti, si è così aggiudicato il premio per il “Miglior progetto per la transizione ecologica”.

Pannelli fotovoltaici sugli ombrelloni per catturare l’energia del sole sulle spiagge

“Abbiamo pensato di utilizzare le più innovative tecnologie nel campo delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di contribuire a ridurre le emissioni inquinanti di CO2 – hanno spiegato gli studenti vincitori -. Da qui l’idea di riqualificare i lidi balneari già esistenti per renderli energeticamente auto-sostenibili e a basso impatto ambientale, attraverso l’installazione di ombrelloni fotovoltaici da noi ideati e progettati”.

Gli ombrelloni, con gli standard di forma consueti, saranno composti da pannelli fotovoltaici triangolari in grado di alimentare il fabbisogno energetico del lido, dal servizio bar alla colonnina per la ricarica di auto elettriche.

Gufi, la scienza studia le loro ali per creare aerei meno rumorosi