Nella città olandese di Groningen sono stati installati pannelli per la produzione di energia solare su un marciapiede della città. Un esperimento che, se darà i risultati sperati, potrebbe cambiare il volto delle città europee
Per creare energia dal sole serve spazio. Quello necessario per installare i pannelli fotovoltaici. Scienziati e ingegneri di tutto il mondo stanno valutando nuove e innovative tecnologie per posizionare questi pannelli ovunque. Anche sotto i nostri piedi.
A Groningen, nei Paesi Bassi, è stata installata una piastrella fotovoltaica calpestabile di 400 metri quadrati che garantirebbe, secondo le stime, 53 MWh di elettricità all’anno.
L’idea di integrare strade, marciapiedi e piste ciclabili con pannelli solari non è una novità assoluta. Già in Spagna e Francia ci sono stati esperimenti simili ma con risultati altalenanti.
I pannelli appena installati nella città olandese, però, sono prodotti con la tecnologia più all’avanguardia e promettono di rappresentare una svolta nel settore. Se la promessa verrà mantenuta nel giro di pochi decenni le strade di tutta Europa potrebbero cambiare volto.
Non solo energia pulita ma anche economia circolare. Perché il rivestimento dei pannelli di Groningen prodotto con plastica e vetro riciclati. Insomma una tecnologia green a 360 gradi.