Notizie in Evidenza
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Nuove frane ai Castelli Romani, ma la crisi climatica non c’entra
Tra le cause concomitanti di quanto accaduto la scorsa settimana a ridosso del lago di Nemi, anche le piogge intense. Ma non è stato quello il fattore principale che ha

Moda e brand di lusso, Orsola de Castro: “Margini sconfinati per un prodotto scadente”
“Il mondo della moda è diventato un business che non guarda in faccia a nessuno, soprattutto che non guarda le mani di nessuno”. E il problema non è solo il

Earth Day 2025: la vita sul pianeta dipende dal mare
Marevivo presenta “I 10 hotpoints sul mare” le principali urgenze globali viste dalla parte del Pianeta Blu. È la giornata della Terra, quindi occorre occuparsi di mare. Un nostro respiro

Circhi con animali in Italia, nuova inchiesta choc della LAV | VIDEO
Nuova inchiesta choc della ONLUS sotto i tendoni del Circo Alex Medini. Morabito (LAV): “Basta spettacoli itineranti con animali”. Animali feriti a causa delle precarie condizioni di detenzione, lasciati sotto

A 12 anni dal crollo del Rana Plaza qualcosa è cambiato, ma non abbastanza
“Basta con le promesse vuote”, l’appello ai brand della Clean Clothes Campaign a 12 anni dalla tragedia del crollo del Rana Plaza. Giovedì 24 aprile ricorreranno dodici anni dal crollo

Circhi con animali in Italia, Dori: “Dal ministro Giuli risposte ambigue”
Ancora polemiche sugli animali nei circhi d’Italia. Giuli: “Materia complessa ma al lavoro per superarla”. Dori: “Parole ambigue”. Stop ai soldi pubblici per i circhi condannati in via definitiva per

Lo storico Piero Bevilacqua è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera su TeleAmbiente
Lo storico e scrittore Piero Bevilacqua è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, in onda su TeleAmbiente venerdì alle ore 22.30, canale 18 del DTT Lazio e Umbria e

Geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. I fatti della settimana su EcoAgenda
In questa dodicesima puntata di EcoAgenda si parla di geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. Intervista a Bruno Della Vedova, Presidente Unione Geotermica Italiana. Tutti i fatti della

Ghione e Pecoraro Scanio insieme per il Parco Nazionale del Matese | VIDEO
A ribadire l’urgenza dell’istituzione del Parco Nazionale del Matese siamo anche noi di Teleambiente da sempre in prima linea per la tutela della natura. Accelerare le pratiche burocratiche per istituire,

Rinnovabili, a che punto sono le Regioni italiane con gli obiettivi al 2030?
La Lombardia si sta dotando di un’apposita legge regionale sugli impianti di fonti energetiche rinnovabili, ma tutti i territori inseguono affannosamente i target fissati dal Pniec e dal Decreto Aree

Rana Plaza, una tragedia che poteva essere evitata. Cosa è cambiato 12 anni dopo?
“Questa industria non ha nessuna voglia e nessun incentivo a cambiare, questa è la realtà che stiamo affrontando 12 anni dopo il crollo del Rana Plaza”. Intervista a Orsola de

Umbria, pedalata tra gli ulivi di Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto
Domenica 27 aprile, in Umbria, tra Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto è in programma ‘La Longobarda’, il primo appuntamento di ciclo/oleoturismo proposto per il 2025 dalla Strada dell’Olio e.v.o.