Notizie in Evidenza
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Disabilità e moda, perchè non c’è inclusione? Il magazine di TeleAmbiente
Una moda per tutti e tutte, una moda che non esclude, una moda per normalizzare la possibilità di indossare tutti ciò che si vuole. Se vi dicessimo moda adattiva quanti

Cultura, a Narni (Tr) mostre su Daniel Spoerri e l’Età del Bronzo
La città di Narni, in provincia di Terni, fino al 6 Novembre, è protagonista indiscussa dell’arte contemporanea con due mostre: una su Daniel Spoerri, in anteprima nazionale ed europea alla

Unipg, inaugurato nuovo ciclo della Scuola in beni demoetnoantropologici
In Umbria, a Castiglione del Lago, è stato inaugurato il nuovo ciclo della Scuola di specializzazione in beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia. La scuola, attivata nel 2008, è

Obiettivo Terra 2025, la cerimonia di premiazione nella Giornata mondiale della Terra
L’Italia amata dagli italiani: 683 le immagini candidate alla 16a edizione del contest dedicato alle bellezze e alle peculiarità delle Aree Protette d’Italia. Vincitori e vincitrici saranno resi noti alla

La NATO rivede al ribasso termini come clima e diversità per compiacere Trump
La rivelazione di una fonte interna: via determinate parole, sgradite all’amministrazione USA e ad altri governi di destra, dai documenti ufficiali. La crisi climatica, però, resta un tema assolutamente centrale

Allevamenti intensivi, 3 comuni italiani votano per riconvertirli
3 comuni italiani hanno approvato la mozione di diverse associazioni per la riconversione degli allevamenti intensivi. Si tratta di un primo, storico, passo verso l’abolizione nel nostro Paese degli allevamenti

Umbria, gli agriturismi trainano il turismo di Pasqua
In Umbria per il periodo pasquale, il turismo è trainato da agriturismi ed imprese agricole. Nel cuore verde l’Italia va sempre di più il turismo esperienziale. In Umbria, Pasqua e

Energia pulita dalle onde, in Francia parte il primo progetto commerciale
Il progetto NH1 in Francia prevede l’installazione di turbine sottomarine per produrre energia mareomotrice. Con una capacità di 12 MW, mira a sfruttare le potenti correnti del Raz Blanchard, offrendo

Hikikomori, un fenomeno in crescita di cui si parla poco
Nell’ultima puntata di CrescimiTu il tema è stato quello degli hikikomori, anche noti come ritirati sociali volontari, un fenomeno sempre più in crescita anche in Italia Hikikomori è un termine

Perché Trump ce l’ha con il Green Deal? Una mossa strategica per difendere il modello fossile americano
La guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti colpisce anche la transizione ecologica europea: nel mirino di Trump c’è il Green Deal, visto come una minaccia strategica per l’economia fossile americana.

Nella polvere delle case europee trovati quasi 200 pesticidi
La polvere delle case europee contiene un mix di pesticidi. Trovate tracce di circa 200 sostanze chimiche, di cui oltre 40% associate a effetti tossici per l’uomo. La comune polvere

Circhi con animali in Italia, nuova inchiesta choc della LAV | VIDEO
Nuova inchiesta choc della ONLUS sotto i tendoni del Circo Alex Medini. Morabito (LAV): “Basta spettacoli itineranti con animali”. Animali feriti a causa delle precarie condizioni di detenzione, lasciati sotto