Notizie in Evidenza
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Canapa industriale, come salvare la filiera?
L’articolo 18 del nuovo Decreto Sicurezza, se approvato, metterebbe immediatamente fuori gioco, e fuorilegge, una filiera che occupa 30 mila persone e genera oltre due miliardi di euro all’anno. Il

Lupo meno protetto, animalisti e scienziati in rivolta
Nuovo via libera degli Stati membri dell’Unione Europea al declassamento del lupo nel Vecchio Continente. Taccani (OIPA Italia): “Convivere con Canis lupus è possibile”. Animalisti e scienziati contro l’Europa per

Papa Francesco e l’attenzione verso i bambini di tutto il mondo
Papa Francesco, scomparso ieri mattina a causa di un ictus, è stato un pontefice molto attento all’infanzia e a tutti quei bambini che soffrono “Nulla vale più della vita di

“Our Power, Our Planet”: la Giornata Mondiale della Terra 2025 e la sfida delle energie rinnovabili
Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si riunisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un momento cruciale per riflettere sullo stato del nostro pianeta e sulle azioni necessarie per preservarlo.

Natura, nasce (anche grazie a Teleambiente) il Parco Nazionale del Matese
Via libera all’istituzione (anche grazie a Teleambiente) del Parco Nazionale del Matese. Pecoraro Scanio (Fondazione UniVerde): “Un’Area Naturale Protetta straordinaria”. Italia sempre più verde. Dopo avere accelerato le pratiche burocratiche

Narni (Tr), al via la 57° edizione della ‘Corsa all’anello’
A Narni, in provincia di Terni, parte la 57esima edizione della Corsa all’anello. Una rievocazione, ma non solo, che dal 24 aprile all’11 maggio riporterà la città umbra al 1371,

Geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. I fatti della settimana su EcoAgenda
In questa dodicesima puntata di EcoAgenda si parla di geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. Intervista a Bruno Della Vedova, Presidente Unione Geotermica Italiana. Tutti i fatti della

Terni, 50000 persone per la terza edizione del Tic Festival
Grande successo per la terza edizione del Tic Festival. A Terni nei quattro giorni dell’evento, si stima, possano aver partecipato alle varie attività oltre 50000 persone. Un festival che si

Pescato illegale, blitz e sequestri
Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza in stretta sinergia con la Guardia Costiera e le Capitanerie di Porto, si svolgono nel corso di tutto l’anno, ma raggiungono il culmine

A Bastia Umbra (Pg) al via Amab, la mostra d’arte e antiquariato
Nel centro espositivo Umbriafiere di Bastia Umbra(Pg) dal 24 aprile al 1 maggio con Amab 2025, diventa protagonista: una mostra in cui vivremo 50 anni di arte tra storia e

Parmigiano Reggiano e Grana Padano, paura per dazi Usa nonostante gli ottimi risultati nel 2024
Record di consumo per il Parmigiano Reggiano; 3,2 miliardi di euro nel 2024, nel 2023 si era fermato a 3,05 miliardi. Crescono le vendite totali e quelle in Italia, ma

Circhi con animali in Italia, Dori: “Dal ministro Giuli risposte ambigue”
Ancora polemiche sugli animali nei circhi d’Italia. Giuli: “Materia complessa ma al lavoro per superarla”. Dori: “Parole ambigue”. Stop ai soldi pubblici per i circhi condannati in via definitiva per