Notizie in Evidenza
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Circhi con animali in Italia, Dori: “Dal ministro Giuli risposte ambigue”
Ancora polemiche sugli animali nei circhi d’Italia. Giuli: “Materia complessa ma al lavoro per superarla”. Dori: “Parole ambigue”. Stop ai soldi pubblici per i circhi condannati in via definitiva per

Questa sera alle 21:10 a CrescimiTu si torna a parlare di cyberbullismo
Questa sera alle 21:10 nuova puntata di CrescimiTu per parlare di contrasto al cyberbullismo insieme all’associazione Social Warning Il contrasto al cyberbullismo, è questo il tema della nuova puntata di CrescimiTu,

Giornata della Terra, bambini sempre più a rischio per la crisi climatica
In occasione della Giornata della Terra Save the Children ricorda che circa 774 milioni di bambini sono esposti al duplice rischio della povertà e della crisi climatica, mentre l’Unicef sottolinea

Rana Plaza, una tragedia che poteva essere evitata. Cosa è cambiato 12 anni dopo?
“Questa industria non ha nessuna voglia e nessun incentivo a cambiare, questa è la realtà che stiamo affrontando 12 anni dopo il crollo del Rana Plaza”. Intervista a Orsola de

Papa Francesco, l’appello di OIPA Italia al prossimo Vescovo di Roma
Grande dolore per la scomparsa di Papa Francesco. Taccani (OIPA Italia): “Anche nel prossimo pontificato necessario il rispetto per ogni essere vivente del Creato”. Grande dolore per la scomparsa di

Sangue, Avis Umbria: crescono le donazioni, ma serve più plasma
Alla 57ª Assemblea regionale di Avis Umbria sono stati presentati i dati relativi alle donazione di sangue effettuate nel 2024 e nei primi mesi dell’anno in corso. “Crescono le donazioni

Geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. I fatti della settimana su EcoAgenda
In questa dodicesima puntata di EcoAgenda si parla di geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. Intervista a Bruno Della Vedova, Presidente Unione Geotermica Italiana. Tutti i fatti della

Aviaria, Oms e Onu: “Il rischio globale resta basso”
Il rischio diventa però più alto nel caso delle persone più esposte per motivi professionali. Per questo, dopo la morte di una bambina di tre anni in Messico, il monitoraggio

Le criticità dell’educazione 0-6 anni in Italia. L’approfondimento
Quando si parla di educazione per la fascia 0-6, in Italia sono tante le criticità che sorgono, a cominciare da disuguaglianze territoriali, servizi frammentati e la formazione del personale L’educazione

A Bastia Umbra (Pg) al via Amab, la mostra d’arte e antiquariato
Nel centro espositivo Umbriafiere di Bastia Umbra(Pg) dal 24 aprile al 1 maggio con Amab 2025, diventa protagonista: una mostra in cui vivremo 50 anni di arte tra storia e

Pescato illegale, blitz e sequestri
Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza in stretta sinergia con la Guardia Costiera e le Capitanerie di Porto, si svolgono nel corso di tutto l’anno, ma raggiungono il culmine

Agricoltura, tavolo verde regionale: nuovi strumenti e nuovi bandi
L’assessore all’agricoltura della regione Umbria, Simona Meloni, ha presieduto il primo Tavolo Verde dell’agricoltura, nel corso del quale è stato fatto il punto sui nuovi strumenti. “I bandi – ha