Notizie in Evidenza
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Da diesel a GNL, la rinascita dei treni storici di FS Italiane
Da treni alimentati a nafta pesante a gioielli nel settore del trasporto ferroviario turistico. A Fabriano l’inaugurazione del progetto che punta al riutilizzo e alla sostenibilità promosso da Fondazione FS Italiane,

“Our Power, Our Planet”: la Giornata Mondiale della Terra 2025 e la sfida delle energie rinnovabili
Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si riunisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un momento cruciale per riflettere sullo stato del nostro pianeta e sulle azioni necessarie per preservarlo.

Papa Francesco, il cordoglio del WWF Italia
Cordoglio unanime anche tra ambientalisti e animalisti per la scomparsa di Papa Francesco. Di Tizio (WWF Italia): “Ci mancherà”. Cordoglio unanime anche tra ambientalisti e animalisti per la scomparsa di

È morto Papa Francesco. L’annuncio del Vaticano: “È tornato alla casa del Padre”
“Papa Francesco è tornato alla casa del Padre”. Così il Vaticano ha dato la notizia della morte del Pontefice È morto Papa Francesco. Ad annunciarlo Sua Eminenza, il cardinale

Umbria, pedalata tra gli ulivi di Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto
Domenica 27 aprile, in Umbria, tra Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto è in programma ‘La Longobarda’, il primo appuntamento di ciclo/oleoturismo proposto per il 2025 dalla Strada dell’Olio e.v.o.

Giornata della Terra, bambini sempre più a rischio per la crisi climatica
In occasione della Giornata della Terra Save the Children ricorda che circa 774 milioni di bambini sono esposti al duplice rischio della povertà e della crisi climatica, mentre l’Unicef sottolinea

Traffico illecito di carburanti, blitz in tutta Italia
Da Nord a Sud, incrementati i controlli a ridosso delle festività pasquali. L’aumento del traffico lungo tutta la Penisola una grande occasione per arricchirsi in modo illecito, evadendo accise e

A 12 anni dal crollo del Rana Plaza qualcosa è cambiato, ma non abbastanza
“Basta con le promesse vuote”, l’appello ai brand della Clean Clothes Campaign a 12 anni dalla tragedia del crollo del Rana Plaza. Giovedì 24 aprile ricorreranno dodici anni dal crollo

Decarbonizzazione e politiche statunitensi. I fatti della settimana su EcoAgenda
In questa undicesima puntata di EcoAgenda si parla di decarbonizzazione e politiche statunitensi. Intervista a Sergio Ferraris, Direttore QualEnergia. Tutti i fatti della settimana. C’è un problema che si sta

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente
L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conducente, esprimere “forte disappunto” per le dichiarazioni a margine rilasciate dalla sindaca di Firenze Sara Funaro e dall’assessore

Allevamenti intensivi, 3 comuni italiani votano per riconvertirli
3 comuni italiani hanno approvato la mozione di diverse associazioni per la riconversione degli allevamenti intensivi. Si tratta di un primo, storico, passo verso l’abolizione nel nostro Paese degli allevamenti

Ghione e Pecoraro Scanio insieme per il Parco Nazionale del Matese | VIDEO
A ribadire l’urgenza dell’istituzione del Parco Nazionale del Matese siamo anche noi di Teleambiente da sempre in prima linea per la tutela della natura. Accelerare le pratiche burocratiche per istituire,