Home Breaking News Ostia, liquami maleodoranti e sabbia alla foce del Canale dei Pescatori. VIDEO

Ostia, liquami maleodoranti e sabbia alla foce del Canale dei Pescatori. VIDEO

Ostia. La foce del Canale dei Pescatori è ostruita da sabbia e liquami. La sabbia proviene da una massa dragata e  poi venuta giù a causa delle mareggiate e del vento. I liquami sono invece emersi in seguito alla demolizione del MedNet. Tappeto di rifiuti di plastica sul molo di levante, frutto dell’immancabile incuria.

 

Ostia – Sabbie alte e un lago di liquami maleodoranti: è lo scenario con il quale si propone il Canale dei Pescatori. Puzza e impraticabilità della foce accolgono diportisti e passanti. È la brutta sorpresa con la quale Ostia deve fare i conti con l’esplosione della primavera e della voglia di stare all’aria aperta. Un ambiente, quello alla foce del Canale dei Pescatori, praticamente invivibile.

Animali, a Ostia la Feedog è lunga la metà, 150 metri di spiaggia libera per cani

Ostia, avvistato un branco di delfini e un cucciolo al largo del litorale. IMMAGINI

Le mareggiate delle ultime settimane ed il vento forte hanno fatto precipitare parte di quella che pare inamovibile montagna di sabbia già dragata, ostruendo la foce. I natanti faticano a passare nel piccolo corridoio ma solo sfruttando l’alta marea.

Anzio, Le “OndeVagabonde” ripuliscono la spiaggia dai rifiuti

Plastica, a Barletta volontari Greenpeace manifestano in spiaggia in difesa del mare

La demolizione del MedNet da parte della ditta incaricata dal Campidoglio, ha portato alla luce un lago di liquami. L’aria è irrespirabile. La spiaggia è inutilizzabile.

Sul molo di levante della foce resta un tappeto di plastica abbandonata dagli operai che hanno effettuato l’ultimo dragaggio. Quello scempio ambientale è destinato a trasferirsi presto in acqua con le conseguenze immaginabili.

 

Articolo precedenteMacchia nera nel Lago Patria a Caserta. Ecco cosa è successo. IMMAGINI
Articolo successivoPlastica, il Parlamento europeo dice basta dal 2021