Dipingere i reparti ospedalieri per dare supporto e regalare un sorriso specie ai pazienti più piccoli. Il progetto Ospedali Dipinti ideato dall’artista Silvio Irilli.
Delfini, tartarughe e stelle marine diventano protagonisti dei reparti ospedalieri per dare supporto ai pazienti, specie i più piccoli. E’ l’idea del progetto Ospedali dipinti dell’artista Silvio Irilli che a partire dal 2012, decora oltre 15 ospedali dal nord al sud della Penisola, grazie al supporto di associazioni e privati che hanno donato agli ospedali le stanze decorate.
Arte e riciclo, le opere di Ladybe: “Gli scarti possono avere un seconda vita”
“Amo trasformare i reparti ospedalieri in ambienti emozionali, perché il paziente non è solo un paziente. È soprattutto una persona”, spiega Silvio. L’artista ha dipinto, ad esempio, studi oculistici, uffici della reception, unità di radiologia o di chemioterapia, utilizzando stili diversi e ricreando degli scenari molto realistici, spesso ispirandosi ai cartoni animati e a paesaggi marini così da donare un sorriso ai bambini malati.
Color4action, oltre 50 street artists da tutto il mondo uniti contro il Covid-19
“Per me significa dare un messaggio di benvenuto – ha spiegato Irilli a boredpanda.com – e anche un aiuto ai dottori che devono seguire il paziente e accompagnarlo durante la terapia. Ma la cosa più importante è dare un po’ di sollievo ai pazienti che devono affrontare un percorso durante il quale sono richiesti coraggio e dignità”.