Home Clima Ogni pilota un albero, ACI e Carabinieri Forestali per ridurre la CO2

Ogni pilota un albero, ACI e Carabinieri Forestali per ridurre la CO2

ogni pilota un albero aci carabinieri forestali

Per compensare l’impatto delle gare automobilistiche in Italia, saranno piantati 100 alberi per ogni manifestazione sportiva nei Comuni ospitanti. 

Si chiama ‘Ogni pilota un albero‘ ed è un’iniziativa lanciata dall’Automobile Club Italia (ACI) e dai Carabinieri Forestali – Raggruppamento CC Biodiversità per ridurre l’impatto delle gare motoristiche nel nostro Paese in termini di emissione di CO2. Il progetto, partito con il GP di Formula 1 di Imola, punta a compensare l’anidride carbonica generata dalle corse automobilistiche in Italia.

I Carabinieri Forestali doneranno, per ogni gara, 100 alberi che saranno piantati dai Comuni interessati dalle manifestazioni sportive. L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa tra l’ACI e l’Arma dei Carabinieri siglato nel 2020, che prevede anche la promozione di progetti a favore dei giovani in tema di mobilità responsabile, contribuendo così a un futuro più sostenibile e sicuro.

Quest’anno proseguiamo l’attività sinergica che porterà migliaia di nuovi alberi in tutto il territorio nazionale” – ha spiegato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI – “Vogliamo sottolineare come non ci sia e non potrà mai esserci alcuna contrapposizione tra il mondo dei motori e la salvaguardia del Pianeta“.

L’iniziativa è un’idea dell’ingegner Paolo Cantarella, presidente della Commissione Auto Storiche dell’ACI, ed è diventata realtà grazie all’impegno di tutte le strutture federali dell’ACI, insieme ai Carabinieri Forestali, agli organizzatori delle gare e ai vari enti locali.

Ogni pilota un albero‘, dopo il GP di Imola, è proseguita con il Valsugana Historic Rally del 31 maggio scorso, e continuerà con altri appuntamenti: Rally Lana Storico di Biella del 21 giugno; Lago Montefiascone il 23 giugno; Cesana-Sestriere il 5 luglio; GP d’Italia di Formula 1 a Monza del 1 settembre; Guarcino-Campo Catino il 6 settembre; Coppa Faro a Pesaro il 4 ottobre; Rally del Brunello a Montalcino il 29 novembre.