Home Attualità NUTELLA, CAMBIA LA RICETTA E L’OLIO DI PALMA?

NUTELLA, CAMBIA LA RICETTA E L’OLIO DI PALMA?

Nutella. Torna al centro delle polemiche sui social la crema di nocciole più famosa al mondo, la Nutella. Questa volta si tratta di una variazione nell’elenco degli ingredienti riscontrata da un’associazione dei consumatori tedesca dopo alcune segnalazioni da parte degli utilizzatori più frequenti.

I consumatori avevano notato, infatti, un cambiamento nel colore della crema alle nocciole. Ma la Ferrero è subito intervenuta dichiarando: “Possiamo rassicurare tutti i fan di Nutella che la sua ricetta rimane quella che conoscono e amano, con gli stessi criteri di alta qualità. In Italia, il contenuto di nocciole, cacao, zucchero rimane invariato. Ad agosto ci siamo limitati a sostituire il siero di latte con una quantità equivalente di latte scremato in polvere (2,1 grammi ogni 100). La percentuale passa ora dal 6,6% al 8,7% .

Il cambiamento apportato alla ricetta sarebbe legato, quindi, ad un’esigenza dell’azienda ovvero, utilizzare ingredienti più economici che vanno a sostituire la quantità di nocciole utilizzate. Questa scelta è legata molto probabilmente al fatto che la Ferrero recentemente ha affrontato una crisi nella produzione di questa materia prima che trova la sua origine nei rapporti con la Georgia, il maggior produttore al mondo.

Ma non è la prima volta che la magica crema si trova sotto i riflettori. Altra polemica era nata dall’uso massiccio di olio di palma nella ricetta originale, un’accusa dalla quale la Ferrero si è sempre difesa affermando che il suo olio di palma è prodotto ad una temperatura controllata, quindi non è nocivo per la salute. Da qui la scelta di intraprendere una campagna pubblicitaria “trasparente”, con visite agli stabilimenti di Alba dove viene prodotta la Nutella.

Il marchio Nutella continua a far parlare di sé, tra gli appassionati, tra chi cerca di boicottarla, tra i consumatori poco convinti di questa sua “trasparenza” e quelli contrari all’utilizzo di quegli ingredienti che la rendono così “magica”. Ma intanto in Italia le vendite della crema alle nocciole sono cresciute del 15% nell’ultimo anno.

Articolo precedenteAPOCALISSE CALCIO. TAVECCHIO, VENTURA E LE LACRIME DI BUFFON
Articolo successivoSPECIALE ECOMONDO 2017 RIMINI