Nucleare. La Russia è pronta a diventare partner della Serbia nella costruzione di centrali nucleari nel paese balcanico, nel caso in cui le autorità di Belgrado lanceranno un programma nazionale per l’energia nucleare.
A dirlo, il vicedirettore dell’ufficio del governo russo, Sergej Prikhodko, in occasione della visita del premier Dmitrij Medvedev a Belgrado.
Nucleare, processo ai dirigenti di Fukushima: tutti assolti
“Per quanto riguarda la costruzione di una centrale nucleare in Serbia, tutto dipenderà dalla posizione della parte serba in materia – ha spiegato Prikhodko – esistono restrizioni legislative allo sviluppo dell’energia nucleare in Serbia. Se la leadership serba deciderà in futuro di lanciare un programma nazionale per l’energia atomica, la Russia sarà pronta a diventare partner della Serbia in questo progetto strategico“.
La Russia – secondo il funzionario del governo di Mosca – è pronta a partecipare al progetto del Centro per le scienze nucleari, la tecnologia e l’innovazione.
Giappone, nuovo ministro ambiente: “Abolire il nucleare. Mai più disastri come Fukushima”
Le parti si stanno preparando per la firma dell’accordo intergovernativo, che prevede un piano per l’avvio del progetto.
“La parte russa è pronta per iniziare l’attuazione del progetto del Centro per le scienze nucleari, la tecnologia e l’innovazione. Ciò è importante date le reali esigenze della Serbia nei prodotti scientifici e tecnologici del centro, principalmente isotopi per la medicina, l’industria e l’agricoltura” – ha aggiunto Prikhodko, secondo cui “ci sono tutte le condizioni per questo”.
Nucleare, entro il 2020 pubblicazione della Carta dei siti idonei al deposito nazionale
L’accordo infine, dovrebbe prevedere una serie di passaggi per avviare questo progetto.
“I lavori preparatori per coordinare la configurazione e determinare la posizione sono già iniziati – ha concluso Prikhodko – in pochi mesi prevediamo di firmare il contratto generale”.