Home Attualità Nucleare, a Milano un corso dedicato ai giornalisti

Nucleare, a Milano un corso dedicato ai giornalisti

nucleare corso giornalisti milano

Tra i relatori Andrea Pola e Marco Ricotti, docenti rispettivamente di Misure e Strumentazione Nucleari e Impianti Nucleari al Politecnico di Milano. 

Un corso dedicato ai giornalisti sulle tante applicazioni della tecnologia del nucleare, non solo in ambito energetico. A organizzarlo a Milano, l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia e il Politecnico. Appuntamento martedì 10 settembre 2024, dalle 14 alle 17, presso il nuovo edificio EN della sede Bovisa del Politecnico di Milano.

Il corso

Il corso propone un’esplorazione dei temi e delle applicazioni energetiche e non energetiche delle tecnologie nucleari: dai reattori di nuova generazione al ruolo dell’atomo nelle strategie energetiche, dalla gestione dei rifiuti nucleari al coinvolgimento della popolazione e il ruolo dei media, dalla reale pericolosità delle radiazioni al loro utilizzo in campo medicale e ambientale. A seguire è prevista una visita ai laboratori sperimentali dedicati alla ricerca nucleare. Tra le dotazioni di punta a livello internazionale tre camera per irradiazione con fotoni e neutroni, laboratori di radiochimica e chimica delle radiazioni e laboratori didattici di misure nucleari.

Perché partecipare 

Perché sarà un’opportunità preziosa per acquisire una comprensione critica e aggiornata delle tecnologie nucleari. Con un approccio pratico e interattivo, dibatteranno sul tema i docenti Andrea Pola e Marco Ricotti, moderati da Giovanni Caprara, editorialista scientifico del Corriere della Sera e Presidente dell’UGIS-Unione Giornalisti Italiani Scientifici.
Verrà affrontata un’analisi critica dei pro e contro, attraverso un dibattito aperto sulle sfide e le opportunità del nucleare nel contesto energetico attuale e futuro. Saranno affrontati temi quali l’analisi del rischio, radiazioni e rifiuti, attraverso dati e statistiche. Sarà possibile visitare i laboratori sperimentali dedicati alla ricerca nucleare al Politecnico di Milano. Tra le dotazioni di punta a livello internazionale tre camera per irradiazione con fotoni e neutroni, laboratori di radiochimica e chimica delle radiazioni e laboratori didattici di misure nucleari.

I relatori

Andrea Pola è Professore ordinario di Misure e Strumentazione Nucleari al Politecnico di Milano, è coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare e docente degli insegnamenti di Radioattività e Laboratorio di Fisica del Nucleo. La sua attività di ricerca è dedicata allo studio e allo sviluppo di sistemi di misura di campi di radiazione.
Marco Ricotti è Professore ordinario di impianti nucleari al Politecnico di Milano, è Presidente del Consorzio CIRTEN, membro dell’High Scientific Council della European Nuclear Society e coordinatore del Technical Working Group della IAEA per gli Small Modular Reactors.
Giovanni Caprara, giornalista, editoralista scientifico del Corriere della Sera e Presidente dell’UGIS-Unione Giornalisti Italiani Scientifici.