Home Attualità Nozze in canapa, ecosostenibilità e tradizione

Nozze in canapa, ecosostenibilità e tradizione

Canapa.  Nasce il primo ed esclusivo brand in Italia che organizza le “Nozze in Canapa. Legati in un nodo o nell’altro”. La wedding planner Sabrina Roghi ci ha parlato del suo progetto per coppie di futuri sposi che scelgono un matrimonio ecosostenibile dove ad essere protagonista è la canapa.

Sabrina Roghi, 51 anni, di Bettolle (Siena), titolare dell’ agenzia SR W&Ep, si occupa dell’organizzazione di matrimoni ed eventi. La sua passione da quando era bambina oggi si è trasformata in un lavoro, quella della wedding planner. Negli ultimi anni la richiesta di questa figura professionale da parte delle future coppie di sposi è aumentata notevolmente. In questo settore in forte crescita Sabrina ha voluto differenziarsi partendo da un punto fondamentale: perché organizzo matrimoni e, soprattutto, in cosa credo?

Lego dice addio alla plastica: i mattoncini saranno realizzati in bioplastica ecologica

“Credo nelle tradizioni che ci legano al passato ma proiettano verso il futuro.  – ci racconta la wedding planner toscana – Riportare la canapa nel posto che merita, con tutto il suo potenziale, é la mia prerogativa, riscattare il suo valore dopo anni di oscurantismo”.

Canapa industriale, potenzialità di sviluppo

Ma perché proprio la canapa? Un giorno Sabrina ha ritrovato degli antichi tessuti ricamati realizzati con la canapa dalla nonna. Questa pianta dalle molteplici proprietà veniva utilizzata anche per realizzare il corredo, come augurio per un legame forte. Da qui parte l’idea di depositare il marchio “Nozze di Canapa. Legati in un nodo e nell’altro”, con la canapa protagonista dall’abito ai confetti, dalle partecipazioni e la carta per i menù agli allestimenti. “Un modo per riportare la canapa ai suoi antichi splendori e far conoscere le sue proprietà e i benefici. Utile all’ambiente ma anche un progetto sostenibile dal punto di vista economico e logistico. – spiega Sabrina – Il business che ruota intorno al mercato del Wedding coinvolge tantissimi imprenditori e aziende, dal tessile a quello alimentare, quindi se vogliamo anche di interesse nazionale per la nostra economia”.

Sono tante le tradizioni legate al rito dei matrimoni, compresi i gesti scaramantici: bisogna indossare qualcosa di nuovo, di vecchio, di blu, di prestato e “magari anche un cordino in canapa come buon auspicio per questo nuovo legame. – propone Sabrina – Dopo le nozze d’oro e d’argento potrebbe essere coniato il termine ‘nozze di canapa’ come primo anno di matrimonio e simbolo di un legame indissolubile”.

Canapa Mundi, Roma. 10.000 mq di sostenibilità, benessere e nuove frontiere

I valori in cui crede Sabrina la spingono a farsi promotrice di iniziative che fanno bene all’ambiente.  “Mi piace ricordare una frase di GorbachevQuando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi non sapevano: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata – Quindi perché se possiamo fare qualcosa non agiamo? E’ adesso il momento giusto per farlo”.

Kanesis, dalla Sicilia arriva la bioplastica di canapa

Sabrina Roghi, wedding planner

Sabrina lavora nel settore wedding da tempo e, ispirata anche dal territorio toscano in cui vive, ama i matrimoni dallo stile rustico che definisce “natural chic”. Gli allestimenti realizzati con la canapa valorizzerebbero questo aspetto aggiungendo la tradizione e la storia legata ad un materiale così prezioso e duttile. “Ho attivato una rete di contatti che cresce ogni giorno di più: associazioni, aziende tessili, chef e atelier. Ho scoperto un mondo. Sono tantissime le aziende che utilizzano la canapa, possiamo creare un nuovo life style, specialmente in Italia dove purtroppo arriviamo sempre secondi”.

Nozze di Canapa. Legati in un nodo e nell’altro” è un progetto che guarda al passato rispettando le tradizioni, ma proiettato verso il futuro e il rispetto dell’ambiente.

 

SITO WEB WEDDING PLANNER & EVENTS SABRINA ROGHI SR W&EP

PAGINA FACEBOOK

PAGINA INSTAGRAM

Articolo precedenteAlghe, ecco la lista delle 10 migliori che ti cambieranno la vita
Articolo successivoBalene, 5 domande e 5 risposte sulla ripresa della caccia in Giappone