
“Siamo orgogliosi di annunciare che la 17a edizione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza è stata insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da sempre particolarmente attento alle manifestazioni di rilievo nella promozione e nella divulgazione della cultura scientifica”.
La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici del 2022 è “Medaglia del Presidente della Repubblica“.
Con questo riconoscimento il Capo dello Stato, che da anni concede l’Alto Patronato alla Manifestazione, ha voluto rimarcare la sua vicinanza e il suo interesse per questo evento.
“Questa si che è stata un sorpresa, la più piacevole e inattesa“, le parole di Matteo Martini, presidente di Frascati Scienza, dopo aver appreso la notizia.
Questo è un riconoscimento che va ad ogni singola persona che contribuisce a realizzare la “Notte“, a tutti i 40 partner del progetto LEAF, a tutte le 25 città in cui ci saranno eventi quest’anno, alla Commissione Europea, al Comune di Frascati e alla Regione Lazio che non fanno mai mancare il loro appoggio senza il quale tutto ciò non esisterebbe.
Nel frattempo continuano i preparativi della Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici LEAF (heaL thE plAnet’s Future) di Frascati Scienza. Non è solo una “notte”, il 30 settembre, in contemporanea con tantissime altre città d’Europa, ma un programma fittissimo di appuntamenti per tutta la Settimana della Scienza, arricchita dell’evento di lancio, ospitato il 25 settembre dal Giardino del Diamante di Roma.
Svelate anche le mascotte di quest’anno che aprono ufficialmente la Settimana della Scienza. Tantissimi eventi a ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria dal 24 settembre al 10 ottobre.
LINK PROGRAMMA DEDICATO ALLE SCUOLE
LINK PROGRAMMA DEDICATO A TUTTI