A causa delle alte temperature a New York City non nevica da 327 giorni. È la prima volta dal 1973 che a fine gennaio la città non è completamente imbiancata
Le immagini che mostrano Manhattan completamente imbiancata sono quelle degli scorsi anni perché New York City in questo 2023 sta facendo i conti con un fatto inedito, almeno dagli anni Settanta: l’assenza di neve a fine gennaio.
Nella Grande Mela non nevica da 327 giorni consecutivi. Per parlare di record assoluto bisognerà aspettare qualche giorno: se non nevicherà entro il fine settimana si supereranno i 332 giorni consecutivi del 2020.
Ma un record è stato toccato e superato e riguarda il mese in corso. Nell’inverno del 1973 la neve arrivò tardi come non aveva mai fatto prima: soltanto il 29 gennaio. Oggi siamo agli sgoccioli del primo mese dell’anno e di nevicate non se ne vede nemmeno l’ombra.
New York senza neve, gli esperti: “Colpa delle alte temperature”
Colpa delle alte temperature, spesso sopra lo zero anche durante la notte. Colpa, insomma, del riscaldamento globale. La buona notizia, fanno sapere dal National Weather Service di New York, è che non esiste un pericolo siccità grazie alle abbondanti piogge degli ultimi mesi.
La cattiva notizia – aggiungono i climatologici – è che se le temperature continueranno a salire ogni anno che passa anche la neve tarderà sempre di più a fare la sua comparsa. E allora sì che sarà emergenza idrica. Un problema inedito che la città che non dorme mai non è affatto pronta a sostenere.
No Snow in NYC Feels Nice — But Also A Little Unsettling https://t.co/1amEK4sOqA pic.twitter.com/t1Ha8rQ2eS
— Justin Demming (@JustinDemming) January 29, 2023