
L’ennesima uscita a vuoto del senatore di Fdi.
Neve a Ragusa e Lucio Malan ironizza sul riscaldamento globale. L’ennesima uscita a vuoto, da negazionista (climatico e non solo), di un senatore che non riesce proprio a provare imbarazzo. “Ragusa sotto la neve. Temperature rigide e fiocchi che imbiancano la città. Il riscaldamento globale non perdona!“, ha spiegato il senatore di Fratelli d’Italia, che molto spesso sostiene tesi antiscientifiche sui social.
Neve a Ragusa, altro che crisi del clima
La nevicata su Ragusa non ha però niente a che fare con il riscaldamento globale. L’Italia è colpita, per la prima volta in questi mesi invernali, da una intensa ondata di gelo e Ragusa, rispetto ad altri capoluoghi della Sicilia, si trova ad un’altitudine importante. Il capoluogo ibleo, infatti, sorge a oltre 500 metri sul livello del mare e non è raro che nevichi. Ma occorrerebbe spiegare a Lucio Malan i concetti di altitudine e di livello del mare, e potrebbe trattarsi di un’impresa titanica.
Ragazzi questo è un profondo conoscitore dell’argomento. pic.twitter.com/560Cz1WHjI
— Domenico Desiderio (@DomenicoDeside6) January 23, 2023
Neve a Ragusa, Lucio Malan e l’ironia sul web
L’uscita di Lucio Malan non è sfuggita agli utenti di Twitter, compresi quelli famosi. Come Luca Bizzarri, che retwitta il senatore di Fratelli d’Italia e commenta così: “Aspetti Malan. Prenda il dizionario. Poi guardi “globale” e lo confronti con “Ragusa”. Dai che ci arriva“.
Aspetti Malan. Prenda il dizionario. Poi guardi “globale” e lo confronti con “Ragusa”. Dai che ci arriva. https://t.co/RrBnyNrIlS
— Luca Bizzarri (@LucaBizzarri) January 23, 2023
“Senatore della Repubblica di Fratelli d’Italia, votato dalla maggioranza degli elettori che si sono recati alle urne, pagato dagli italiani 15000 euro al mese + bonus. Ce lo meritiamo” – scrivono altri utenti – “A parte che è normale che a Ragusa nevichi è pur sempre una città a 600 metri sul livello del mare.
Azzo ma almeno le basi“.
Senatore della Repubblica di Fratelli d’Italia, votato dalla maggioranza degli elettori che si sono recati alle urne, pagato dagli italiani 15000 euro al mese + bonus. Ce lo meritiamo.#Malan #Ragusa @GretaThunberg pic.twitter.com/m7JunMevRE
— Gimmoriso’ (@Favollo2) January 23, 2023
Ragazzi questo è un profondo conoscitore dell’argomento. pic.twitter.com/560Cz1WHjI
— Domenico Desiderio (@DomenicoDeside6) January 23, 2023
Ma è normale che paghiamo lo stipendio a una persona che non studia, non si aggiorna e non capisce nulla della scienza e del mondo? Secondo me no.
— Giulia Blasi (@Giulia_B) January 23, 2023
Il giornalista siciliano Nello Scavo replica invece così a Lucio Malan: “Torni in Sicilia ad agosto. Si metta al sole, poi prenda le medie delle temperature degli ultimi 10 anni. E infine scriva lo stesso tweet. Uguale uguale“. E c’è chi ricorda tutte le nevicate recenti a Ragusa, per sottolineare che non si tratta di un evento eccezionale.
Ragazzi questo è un profondo conoscitore dell’argomento. pic.twitter.com/560Cz1WHjI
— Domenico Desiderio (@DomenicoDeside6) January 23, 2023
Il riscaldamento globale di mia nonna, non ha mai nevicato a Ragusa! 2019 2015 2011 2010 1999 1985 https://t.co/n2VE7HnoXS pic.twitter.com/JKShpfXLAc
— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 23, 2023
Diversi anche i tweet che sottolineano come Ragusa sia situata su un territorio collinare e quasi montano.
Anomalia una beata minchia! Ragusa é a quasi 700m sul livello del mare. Se dove ho casa io si chiama “Contrada Maluttiempu” un motivo ci sará, no? In media una volta l’anno direi che la neve si vede. Come d’altro canto ai Castelli
Ma da Malan non mi aspettavo niente di diverso 😀— Eugenio (@eugenios) January 23, 2023
Ragusa è in mezzo ai Monti Iblei, è uno dei comuni più alti della Sicilia è le precipitazioni nevose nelle zone più alte della città sono tutt’altro che rare, dato il clima definito “mediterraneo montano”.
Lota.
— g. (@987mies) January 23, 2023
Questo non ha ancora capito la differenza tra clima e meteo.
Deve essere quello sveglio del gruppo.— Parenzo Querela (@PQuerela) January 23, 2023
E ancora: “Dopo 4 mesi di temperature sempre sopra la media questo genio sottolinea 3 giorni di freddo insolito, peccato che il genio non sappia che il riscaldamento globale provochi eventi estremi anche di freddo, questo succede quando si parla solo e non si studia“.
Questo non ha ancora capito la differenza tra clima e meteo.
Deve essere quello sveglio del gruppo.— Parenzo Querela (@PQuerela) January 23, 2023