
A Tokyo c’è un giardino dove gli ospiti possono letteralmente camminare tra le orchidee, in uno splendido spettacolo in tre dimensioni.
Una massa tridimensionale di fiori fluttuanti creata da teamLab in Giappone ha commosso i visitatori non solo con la sua magia tecnologica, ma soprattutto con la sua travolgente bellezza naturale.
In questa opera, dal titolo che si traduce dal giapponese in “I fiori ed io siamo della stessa radice, il giardino ed io siamo uno”, le persone si immergono nei fiori, diventando un tutt’uno con il giardino.
Giappone, la spettacolare fioritura dei ciliegi è in anticipo: non accadeva da 1.200 anni
Aperto da luglio, lo spazio del museo racchiude 13.000 orchidee vive sospese a fili quasi invisibili.
Le orchidee sono in grado di sopravvivere a mezz’aria grazie al fatto che sono fiori che possono crescere senza terra, assorbendo l’acqua dall’aria. In effetti, tutte le diverse specie di orchidee utilizzate qui si sono evolute per vivere su rocce e alberi dove altre piante non potevano sopravvivere, e nella mostra crescono e fioriscono ogni giorno che passa.
Lo spazio dell’opera sembra essere completamente riempito di fiori (grazie al pavimento a specchio), ma entrano e si fermano, e i fiori salgono lentamente verso il soffitto ogni volta che le persone si avvicinano, aprendo spazi precedentemente nascosti.
Fondato nel 2001 da Toshiyuki Inoko, teamLab è un collettivo artistico e un gruppo interdisciplinare di tecnologi che fondono arte e scienza; tecnologia e mondo naturale. Il team comprende artisti, programmatori, ingegneri, animatori CG, matematici e architetti.