Home Attualità N-ZEB, LA CASA DEL FUTURO AD ENERGIA ZERO

N-ZEB, LA CASA DEL FUTURO AD ENERGIA ZERO

Sostenibilità. N-ZEB, la casa del futuro ad energia zero. Parte da Roma il tour nazionale di ArchInZeb, il gruppo di italiani, esperti in progettazione sostenibile, che condividono la missione di PROF/TRACK, un innovativo progetto europeo bandito nel programma di Horizon 2020.

Obiettivo del tour, che si svolgerà durante tutto il 2018, mettere a disposizione le proprie conoscenze nell’ambito della sostenibilità per sviluppare attività di promozione della cultura dell’n-zeb su tutto il territorio nazionale, in campo architettonico, sociale ed appunto dell’alta formazione.

L’Associazione raccoglie gli esperti qualificati dal PROF/TRAC come formatori ed ambasciatori della sostenibilità per generare risparmio condiviso ed efficienza energetica, per condividere innovazione e sviluppo sostenibile, adottando gli strumenti ed i metodi dello sviluppo equo e condiviso.

Ad oggi, è stata realizzata una mappatura delle competenze in Spagna, Croazia, Olanda, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovenia ed Italia.

Ma che cos’è una casa N-ZEB?

È la casa del futuro, dotata di una tecnologia Nearly Zero Energy Building, avrà un consumo di energia quasi a zero. Le case NZEB producono energia in modo autonomo, grazie a pannelli fotovoltaici, regolando le temperature esterne ed interne in base a quelle esterne, grazie anche ai materiali con i quali sono costruite e sono dotate di un sistema geotermico per il riscaldamento.

Questi nuovi edifici hanno le caratteristiche che tutti i nuovi edifici privati dovranno avere in Italia a partire dal 31 dicembre 2020, cioè costruiti con materiali rispettosi dell’ambiente, che garantiscono l’isolamento termico sia d’inverno che c’estate e con infissi ad alte prestazioni.