Tanti gli spettacoli in programma all’auditorium Gazzoli di Terni, organizzati dagli Amici della Lirica. Si parte sabato 7 dicembre alle ore 21 con l’omaggio a Giacomo Puccini.
Un calendario ricco di eventi e appuntamenti per la stagione 2024/2025 degli Amici della Lirica della provincia di Terni odv.
Dopo l’evento dello scorso 15 ottobre presso la Fondazione Sbrolli di Terni dedicato al teatro lirico con la presenza del maestro Sergio Oliva, la stagione partirà ufficialmente sabato 7 dicembre (ore 21, auditorium Gazzoli) con ‘Recondita Armonia’, omaggio a Giacomo Puccini a conclusione delle celebrazioni per il centenario della scomparsa del grande operista toscano.
Il secondo concerto è in programma domenica 2 febbraio 2025 e sarà incentrato sulla figura del grande tenore Enrico Caruso, con il titolo ‘Una voce, una leggenda: dagli inizi come giovane posteggiatore alla fama mondiale’.
Sabato 16 marzo si terrà ‘Marzio & Friends’, serata dedicata al baritono Marzio Giossi che festeggia quarant’anni di carriera artistica. Con lui, sul palco, alcuni colleghi cantanti e il suo giovane allievo ternano, Nicolò Lauteri.
Nel corso della serata verrà conferito a Marzio Giossi il premio alla carriera da parte dell‘associazione Amici della Lirica.
Si prosegue il 13 aprile con ‘O bella luce del core‘, omaggio a Pietro Mascagni nell’80° anniversario della morte del grande compositore e direttore d’orchestra livornese.
Domenica 11 maggio sarà la volta del recital del tenore Gianluca Terranova, già protagonista della serie televisiva ‘Caruso, la voce dell’amore’.
La trasferta
Il 15 e 16 giugno, a ideale completamento del ‘trittico’ dedicato a Caruso, gli Amici della Lirica saranno al teatro San Carlo di Napoli per ‘Il matrimonio segreto’ di Domenico Cimarosa, con visita al palazzo Reale, al museo Caruso e al museo di Capodimonte.
Una piccola anticipazione sulla stagione 25/26
Per l’apertura della stagione 2025/2026 è previsto un concerto che vedrà la partecipazione del baritono Leonardo Galeazzi e del soprano Samantha Sapienza.
Presso la Fondazione Fulvio Sbrolli, infine, saranno organizzati incontri di approfondimento che precederanno gli appuntamenti musicali in programma.
La realizzazione della stagione 2024/2025 degli Amici della Lirica della provincia di Terni odv sarà possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e alla collaborazione logistica della Fondazione Sbrolli.