Musica, a Terni aperte le iscrizioni per il 33° Concorso Pianistico Internazionale Casagrande

Fino al 22 dicembre 2024 sono aperte le iscrizioni alla 33esima edizione del concorso pianistico internazionale Casagrande, in programma a Terni nel mese di settembre. Il Casagrande è uno dei due concorsi pianistici più prestigiosi d’Italia

A Terni, nella sala Pirro di Palazzo Carrara nel corso di una conferenza stampa, è stata presentata la 33° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande 2024-2025.
La call per le iscrizioni al concorso è già partita ed andrà avanti fino al 22 dicembre 2024.
La Kermesse è invece in programma nel mese di settembre 2025, dal 13 al 20 ed al di là del grande prestigio, il vincitore del festival avrà anche un primo premio del valore di 20000 euro.

Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore alla cultura del comune di Terni, Michela Bordoni, il vicepresidente della Fondazione Carit Massimo Valigi, il direttore artistico del concorso M° Carlo Guaitoli e la presidente della Fondazione Alessandro Casagrande, Elena Benucci.

Elena Benucci ha illustrato il concorso ai microfoni di Teleambiente.

“Ci aspettiamo tanta partecipazione. La preselezione ha spiegato Elena Benucci- è cominciata da pochissimo e terminerà il 22 dicembre. I candidati si iscrivono a questo format, che abbiamo già sperimentato da due edizioni, con delle preselezioni audio/video. Da questa preselezione usciranno i candidati migliori, circa 30/35 musicisti che approderanno alla fase finale in programma a settembre 2025, a Terni, in presenza”.

“Il format – ha ricordato Elena Benuccioramai è collaudato da due edizioni ed abbiamo visto un grandissimo riscontro, un’ottima organizzazione, proprio perché sappiamo già quanti saranno i candidati e come distribuirli nelle giornate di prove. Poi i tre finalisti approderanno alla finalissima del 20 settembre al Teatro Secci con una serata di gala”.

Ospiti

“Per quanto riguarda gli ospiti – ha detto Elena Benucci – non possiamo anticipare nulla, ma quest’anno abbiamo dei contatti di valore e quindi la serata finale sarà sicuramente sold out, come sempre”.

Musica di nicchia per un concorso molto popolare

“Noi ha sottolineato la presidente Elena Benucci a Teleambiente siamo un concorso conosciuto in tutto il mondo. Devo dire la verità: Terni, forse, in alcune situazioni non si conosce nel mondo, ma nell’ambito della musica classica, tutti conoscono questo concorso, perché a livello internazionale è veramente valido”.

“Probabilmente ha continuato Benucci – dal punto di vista di questa musica, che è di nicchia, è il nostro fiore all’occhiello. Vi posso assicurare che il concorso è molto conosciuto”.

“Il Busoni ha concluso Elena Benucciche è il concorso che si svolge a Bolzano ed il nostro, sono i due fiori all’occhiello della musica classica in Italia”.

Tutte le informazioni sono sul sito www.concorsocasagrande.org