
Si celebra oggi 18 maggio la ‘Giornata internazionale dei musei’, dedicata quest’anno al tema ‘Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi’, argomento particolarmente attuale visti gli effetti della pandemia da Covid-19 su tutto il settore culturale.
Il Ministero della Transizione Ecologica a trascorrere l’evento nei musei dei Parchi Italiani.
La Giornata Internazionale dei Musei fu istituita nel 1977 a Mosca durante l’Assemblea Generale dell’International Council of Museums (ICOM), la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti. I Musei che partecipano all’iniziativa programmano eventi innovativi e attività inerenti al tema prescelto e coinvolgono il proprio pubblico, evidenziando l’importanza del ruolo dei Musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo. Gli eventi e le attività programmate per celebrare questa ricorrenza possono durare un giorno, un weekend o un’intera settimana.
L’obiettivo è è avere consapevolezza del fatto che, i Musei sono un importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione reciproca, cooperazione e pace fra i popoli.
Nel 2020 la crisi del Covid-19 ha sconvolto il mondo intero in maniera inaspettata, interessando ogni aspetto della nostra vita. Il settore culturale è stato tra i più colpiti, comportando ripercussioni economiche, sociali e psicologiche a breve e lungo termine.
Turismo, un settore in ginocchio con tempi di ripresa più lunghi di altri
È un momento cruciale per la nostra società, si legge sul sito dell’ICOM, che chiede ai musei di essere attori del cambiamento: “E’ il momento di ripensare la nostra relazione con le comunità, di cui siamo al servizio, sperimentare modelli di esperienza culturale e riaffermare con forza il valore essenziale dei musei nella costruzione di un futuro equo e sostenibile. Dobbiamo difendere il potenziale creativo della cultura come motore per il rilancio e l’innovazione dell’era post-Covid“.
ICOM Italia da voce alle iniziative organizzate dai Musei Italiani in occasione dell’ – : Scoprile tutte https://t.co/7JIzS1AfVy
— ICOM Italia (@icom_italia) May 17, 2021
Con il tema ‘Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi’, l’International Museum Day 2021 (IMD 2021) invita i musei, i professionisti del settore e le loro comunità a sviluppare, immaginare e condividere nuove pratiche di (co)creazione di valori, nuovi modelli commerciali per le istituzioni culturali e soluzioni innovative per le sfide sociali, economiche e ambientali del presente.
Back to Nature, l’arte contemporanea in scena a Villa Borghese