
Addio all’artista colombiano Fernando Botero
È morto oggi all’età di 91 anni il celebre artista colombiano Fernando Botero.
La conferma arriva dal quotidiano colombiano ‘El Tiempo’, che definisce Botero come “l’artista colombiano più grande di tutti i tempi”.
Lo scultore e pittore – nato a Medellin – era conosciuto in tutto il mondo per le voluminose figure umane, sempre al centro delle sue opere.
Morto Fernando Botero, il presidente della Colombia: “Il pittore delle nostre tradizioni e dei nostri difetti”
Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dato la triste notizia su X, definendo Botero: “Il pittore delle nostre tradizioni e dei nostri difetti, il pittore delle nostre virtù. Il pittore della nostra violenza e della nostra pace”.
Ha muerto Fernando Botero, el pintor de nuestras tradiciones y defectos, el pintor de nuestras virtudes. El pintor de nuestra violencia y de la paz.
De la paloma mil veces desechada y mil veces puesta en su trono
— Gustavo Petro (@petrogustavo) September 15, 2023
Fernando Botero, addio all’artista colombiano dallo stile unico
Il pittore e scultore è senz’altro uno degli esponenti dell’arte moderna che ha segnato una nettissima divisione tra pubblico e critica. Se da quest’ultima era spesso guardato con sufficienza, a volte addirittura snobbato, dal grande pubblico era invece apprezzatissimo.
Le figure umane tondeggianti e voluminose di Botero, sempre caratterizzate da colori tenui, sono state definite spesso dagli addetti ai lavori “semplicistiche caricature di figure in carne” e “non inerenti all’arte moderna”. Di tutt’altra opinione un’altra fetta della critica, che apprezza il lavoro dell’artista e del pubblico, che lo considera una sorta di icona dell’arte contemporanea.