Mobilità sostenibile, altre 4 auto elettriche per Roma Capitale. Altre quattro auto elettriche della Citroen in comodato gratuito, si vanno ad aggiungere al parco auto del Comune di Roma.
Le nuove vetture saranno utilizzate per fini istituzionali a sostegno della mobilità eco-compatibile e il rispetto dell’ambiente.
Questa mattina, la consegna in piazza del Campidoglio dal direttore generale di Groupe Psa, Massimo Roserba, alla sindaca di Roma, Virginia Raggi.
“Sono bellissime e importanti per la città, sono perfette come city car – ha detto la sindaca Raggi – Noi stiamo rinnovando la nostra flotta e progressivamente la trasformeremo in elettrica. Il futuro della mobilità è l’elettrico, da oggi ai nostri partner si aggiunge anche Citroen che ci aiuta a rinnovare la flotta dei veicoli di Roma Capitale”.
“Groupe PSA Italia oggi rafforza la vicinanza all’Amministrazione della Capitale e al suo impegno a favore di una mobilità sempre più sostenibile – ha spiegato Massimo Roserba, Direttore Generale di Groupe PSA Italia – siamo consapevoli che solo la collaborazione stretta tra pubblico e privato sarà in grado di far sviluppare la mobilità elettrica, consentendo ai cittadini di percepirne i vantaggi”.
Groupe PSA – ha poi aggiunto Roserba – sarà protagonista della transizione energetica con sette modelli elettrici di nuova generazione entro il 2021 insieme a 8 modelli Ibridi plug-in ricaricabili e l’“elettrificazione” dell’intera gamma nel 2025”.
“Le auto a zero emissioni porteranno benefici non solo ambientali, ma anche di razionalizzazione della spesa, con un risparmio notevole dei costi. Pochi giorni fa abbiamo approvato in Assemblea capitolina il primo piano sulla mobilità elettrica per migliorare e rendere più capillare la distribuzione sul territorio delle ricariche elettriche” – ha dichiarato Virginia Raggi.
La sindaca capitolina ha poi spiegato come il Comune sia a lavoro sullo Sharing Elettrico: “siamo fiduciosi di installare entro il 2020, almeno 700 colonnine per la ricarica elettrica o anche di più – ha aggiunto – vogliamo incentivare la modifica del parco auto che circola in città, questo è il futuro”.