Home Attualità Meteo, Europa e Italia divise in due. Ma dal weekend migliora anche...

Meteo, Europa e Italia divise in due. Ma dal weekend migliora anche al Sud

meteo previsioni italia europa

Ancora qualche ora di temporali e forti venti al Meridione, a causa del Medicane. Ma nei prossimi giorni il cielo tornerà sereno e le temperature, finora ampiamente sotto la media stagionale, aumenteranno anche al Sud.

Meteo, negli ultimi giorni l’Italia e l’Europa divise in due: caldo record a Nord, temperature in picchiata e devastanti alluvioni al Sud e specialmente a Sud-Est (come testimoniano le drammatiche notizie in arrivo da Grecia, Turchia e Bulgaria). Nel weekend, però, un nuovo anticiclone africano tenderà a riportare il bel tempo ma anche temperature che, al Centro-Nord della nostra Penisola, risulteranno nettamente superiori alla media del periodo.

L’anomalia: Europa e Italia divise in due

Già in questi giorni, il Nord Italia e i Paesi settentrionali dell’Europa sono stati colpiti dall’ennesima ondata di calore estiva. Lo confermano anche i vari dati che si susseguono da settimane sulla quota dello zero termico sulle Alpi che è sempre più alta. L’estate più calda di sempre a livello globale, e la quinta a livello europeo, è pronta all’ennesimo colpo di coda. Nella giornata di oggi, venerdì 8 settembre, il Sud dell’Italia potrebbe essere interessato da fenomeni temporaleschi anche molto intensi, per via dello sviluppo del Medicane tra il Mar Libico e lo Ionio. Il meteo, però, dovrebbe migliorare proprio alla fine di questa settimana.

Il trend fino a metà settembre

L’Europa, e in particolare le regioni settentrionali del Continente, continua ad essere interessata da un’anomala ondata di calore. In particolare, in questo week-end Francia, Germania, Inghilterra e Scandinavia saranno interessate da temperature fino a 12°C in più rispetto alla media, e comunque abbondantemente oltre i 30°C. Nei Paesi meridionali, invece, complice l’uragano mediterraneo che ha già portato violente perturbazioni, le massime non hanno superato i 25°C. Nella prima metà di settembre, questo valore generalmente è quello delle temperature minime.
La situazione attuale dovrebbe rimanere inalterata fino a metà settembre, quando è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica sul Nord Europa e dell’alta pressione sul Mediterraneo: previsti, in entrambi i casi, un drastico calo delle temperature e nuovi temporali.

Previsioni meteo per venerdì 8 settembre

– Nord: cielo soleggiato, con temperature sopra la media stagionale.
– Centro: cielo soleggiato, con temperature sopra la media stagionale.
– Sud: cielo prevalentemente soleggiato, con rovesci sparsi su Calabria e Sicilia, specialmente nelle zone ioniche. Temperature al di sotto della media stagionale.

Previsioni meteo per sabato 9 settembre

– Nord: cielo soleggiato, con temperature sopra la media stagionale.
– Centro: cielo soleggiato, con temperature sopra la media stagionale.
– Sud: cielo prevalentemente soleggiato, con isolati temporali residui in Sicilia. Temperature al di sotto della media stagionale ma in lieve aumento.

Previsioni meteo per domenica 10 settembre

– Nord: cielo soleggiato, con temperature sopra la media stagionale e in aumento.
– Centro: cielo prevalentemente soleggiato, con temperature sopra la media stagionale e in aumento.
– Sud: cielo prevalentemente soleggiato, con temperatura più basse della media del periodo ma in aumento.