L’anticiclone di blocco che ha portato ad un tempo tipicamente primaverile ha le ore contate.
Un repentino cambio in questo inverno anomalo e caldo. Dopo diversi giorni di bel tempo e temperature ben al di sopra della media, per effetto dell’anticiclone di blocco, è in arrivo sull’Italia un ciclone proveniente dal Nord Europa, che porterà su diverse zone della nostra Penisola pioggia e neve, oltre ad un netto calo delle temperature. Che, quindi, dopo insoliti valori tipicamente primaverili, torneranno ad avvicinarsi alla media del periodo. Ecco le previsioni meteo per le prossime ore.
Il cambio è previsto nella giornata di giovedì 22 febbraio, quando i primi rovesci interesseranno prima il Nord-Ovest e poi il resto del Settentrione. La massa di aria più fredda si sposterà poi verso il Sud, portando pioggia e neve anche sugli Appennini. Nel corso del weekend, su praticamente tutta l’Italia il tempo sarà particolarmente instabile e ventoso. Previsto un calo delle temperature fino a 10°C in meno rispetto a quelle anomale degli ultimi giorni, ma c’è un aspetto molto positivo: l’arrivo della pioggia permetterà di ‘ripulire’ parzialmente l’aria, raramente così inquinata in gran parte delle principali città italiane.
Previsioni meteo per mercoledì 21 febbraio
– Nord: tempo stabile al mattino su tutte le Regioni, qualche nube in transito e nebbia in Val Padana. Al pomeriggio nuvolosità in aumento, tendenza che si consoliderà in serata e prime precipitazioni: pioggia in Liguria, neve a quote media sulle Alpi. Temperature minime e massime in lieve calo.
– Centro: cielo soleggiato al mattino e al pomeriggio, nuvolosità in aumento in serata sull’Alta Toscana, con qualche rovescio isolato. Temperature minime in calo, massime stabili.
– Sud: cielo sereno o poco nuvoloso, instabilità tra Sicilia e Calabria con piogge o locali acquazzoni. In serata tempo asciutto, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo, massime stabili o in lieve rialzo.
Previsioni meteo per giovedì 22 febbraio
– Nord: cieli coperti su tutte le Regioni, deboli precipitazioni sulla Liguria e sull’arco alpino. Deboli piogge anche al pomeriggio, tempo in peggioramento in serata con piogge anche abbondanti. Quota neve in calo sulle Alpi, fino a 1.100 metri. Temperature minime in lieve aumento, massime in calo.
– Centro: cielo coperto al mattino e al pomeriggio su tutte le zone, peggiora dalla tarda serata con piogge sui settori tirrenici. Temperature minime in aumento, massime in calo.
– Sud: cielo irregolarmente nuvoloso su Campania, Molise e Sardegna, sereno altrove. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutte le zone, in serata qualche schiarita tra Sicilia e Calabria. Temperature minime in calo, massime stabili o in lieve rialzo.
Previsioni meteo per venerdì 23 febbraio
– Nord: tempo instabile, con piogge e rovesci a tratti anche intensi. Migliora nel corso della giornata da Ovest, con ampie schiarite. Quota neve sulle Alpi in ulteriore calo (1.000 metri). Temperature stazionarie.
– Centro: piogge e rovesci in aumento sulle regioni tirreniche e sull’Umbria, in serata peggiora anche sulle zone adriatiche. Quota neve in calo sugli Appennini (1.300 metri). Temperature in lieve calo sui settori tirrenici, in rialzo sull’Adriatico.
– Sud: pioggia su Campania, Sicilia e Sardegna, più asciutto altrove. Temperature stabili o in lieve calo.