Home Attualità Inquinamento Covid-19, quanto tempo impiegano mascherine e guanti a decomporsi?

Covid-19, quanto tempo impiegano mascherine e guanti a decomporsi?

Mascherine. 40 milioni di mascherine (chirurgiche) al giorno per fronteggiare la fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Era questa la stima di Francesco Saverio Violante, docente dell’Alma Mater e direttore della Medicina del lavoro del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, che guida il laboratorio per eseguire i test di validazione delle mascherine chirurgiche proposte dalle aziende che hanno deciso di riconvertire la loro produzione.

40 milioni di mascherine non solo da produrre ma anche da smaltire, che corrispondono a circa 300 tonnellate di rifiuti quotidiani.

Covid-19, come smaltire guanti e mascherine usati

Rifiuti che devono obbligatoriamente essere smaltiti correttamente, altrimenti – come spiega la Presidente del WWF, Donatella Bianchi: “se anche solo l’1% delle mascherine venisse smaltito non correttamente e magari disperso in natura, questo si tradurrebbe in ben 10 milioni di mascherine al mese disperse nell’ambiente. Considerando che il peso di ogni mascherina è di circa 4 grammi questo comporterebbe la dispersione di oltre 40mila chilogrammi di plastica in natura: uno scenario pericoloso che va disinnescato”.

Un pericolo che va scongiurato a tutti i costi, perché i danni sull’ecosistema saranno profondi.

Coronavirus, la provocazione degli ambientalisti: “Più mascherine che meduse nel Mediterraneo”

Una semplice mascherina può impiegare fino 450 anni per decomporsi.

I guanti in lattice invece – secondo Daniel Hidalgo, professore di ingegneria ambientale presso l’UDLA – impiegano dai 100 ai 200 anni.

Questa tipologia di guanti è composta in parte da polipropilene, un materiale non biodegradabile che rende attualmente impossibile il loro riciclaggio.

Covid-19, Costa: in arrivo un tavolo tecnico e raccoglitori di guanti e mascherine

Ma il pericolo dell’enorme quantità di plastica che ogni anno finisce negli oceani era già sotto gli occhi di tutti.

Secondo una stima del 2018 di UN Environment, 13 milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno negli oceani mentre nel nostro Mar Mediterraneo finiscono annualmente circa 570mila tonnellate di plastica (l’equivalente dello scarico in mare di 33.800 bottiglie di plastica ogni minuto).

Insomma, i nostri mari si stanno trasformando in una vera e propria bomba ad orologeria.

 

 

Photo by De an Sun on Unsplash