Il bilancio al momento è di dieci vittime e un disperso.
Sale a dieci il numero delle vittime della tragedia della Marmolada. Resta un solo disperso nella lista stilata dai ricercatori. Intanto, prosegue l’identificazione dei resti rinvenuti sotto la mole di ghiaccio, neve e rocce caduta domenica scorsa. Per identificare le vittime non basta consultare i documenti che avevano con sé ed è necessario il riconoscimento dei familiari al PalaGhiaccio di Canazei. In alcuni casi, poi, i corpi appaiono del tutto irriconoscibili.
Alcuni indumenti, non si sa se riconducibili alle vittime del disastro della Marmolada o a reperti precedenti, sono stati individuati stamani nel corso delle ispezioni con droni in corso nella zona del disastro, ha riferito ai giornalisti Fausto Zambelli, assistente di volo del nucleo elicotteri della Provincia di Trento. Zambelli ha riferito inoltre che “si vedrà ora se e come recuperare questi reperti, e se questo significhi che vi sono delle vittime o se appartengono a escursioni storiche precedenti“.
Da tempo, diversi studi mettevano in guardia sul rischio di perdita di ghiaccio proprio sulla Marmolada. Una tragedia che suona quindi come annunciata. Video dal web.