Home Rifiuti Marevivo, tutti sul Tevere per il “World Cleanup Day”

Marevivo, tutti sul Tevere per il “World Cleanup Day”

marevivo World Cleanup Day

In occasione della Giornata Internazionale dedicata alla pulizia e al rispetto per l’ambiente, l’Associazione ambientalista è scesa in campo insieme a due partner d’eccezione: Decathlon e Le Roy Merlin.

Anche quest’anno, in occasione del “World Cleanup Day”, Marevivo ha organizzato una giornata all’insegna della sensibilizzazione, coinvolgendo in prima persona cittadini, sportivi e giovani di tutte le età in attività di pulizia e di educazione ambientale.

L’iniziativa, nata da un’idea di Marevivo e Mondo Sommerso, si è svolta proprio sul Tevere, con l’obiettivo di far vivere ai cittadini il fiume attraverso un’attività all’aria aperta, ma anche e soprattutto di sensibilizzarli sulla tematica dell’inquinamento, visto che l’80% della plastica che troviamo nei nostri mari arriva proprio dai corsi d’acqua.

I partecipanti sono stati accolti dal team Decathlon – uno dei main partner dell’evento – presso la Spiaggia Tiberis di Ponte Marconi, e guidati verso le attività della mattinata. Alternandosi a gruppi, i partecipanti – tra cui numerosi studenti e docenti della Southlands British International School di Casal Palocco – hanno seguito un’interessante lezione di educazione ambientale tenuta da Filippo Fratini, biologo marino di Marevivo, e partecipato a una passeggiata archeologica guidata da Claudio Sisto, Direttore Editoriale di Mondo Sommerso, che ripercorrendo i luoghi della sua infanzia, ha posto l’attenzione sui cosiddetti “portus papi”, un’area del fiume utilizzata dai Papi come porto fino al 1860 circa.

La mattinata è entrata nel vivo con l’attività di cleanup, svolta su più fronti: in banchina i volontari hanno raccolto oltre una tonnellata di rifiuti vari – tra cui alcuni ingombranti come passeggini e parti di elettrodomestici – grazie all’aiuto del team Le Roy Merlin, altro main partner dell’evento che ha fornito il materiale utile per la raccolta (guanti e sacchetti). In acqua, invece, il Direttore Generale di Marevivo Carmen di Penta ha eseguito la raccolta straordinaria di un grosso telo di plastica appoggiato su un tronco sotto un pilone principale del Ponte Marconi, che è stato poi riportato a terra grazie al prezioso supporto di Guardia CostieraPolizia Fluviale Protezione Civile.