Marco Colombo, il fotografo degli animali minuscoli, si racconta a Rapporto Mondo

Marco Colombo è un fotografo naturalista che realizza dei safari fotografici davvero particolari, concentrandosi su animali di piccolissime dimensioni

Il fotografo naturalista Marco Colombo ha raccontato il suo lavoro a Rapporto Mondo su TeleAmbiente. Grazie ai suoi scatti possiamo scoprire tante specie viventi microscopiche di cui non conoscevamo nemmeno l’esistenza. Ma come è nata l’idea di andare a scovare animai così piccoli? “Io sono amante degli animali da sempre, ma quando c’è stato il lockdown ho cercato di fotografe gli animali che vedevo dalla finestra e ho ridotto sempre di più la scala di osservazione, andando a cercare animaletti microscopici che si muovevano nel prato. Quindi l’idea è nata anche perché in quel contesto non si poteva andare in giro per fotografare” ha raccontato Colombo.

Dal suo lavoro fotografico è nato il libro “Miriade, la microscopica moltitudine”, edito nel 2023 da Pubblinova Negri, in cui si racconta anche l’importanza del rispetto degli animali e del loro habitat, troppo spesso messo in pericolo dall’uomo. “Il libro è il risultato di questo progetto a metro zero in cui racconto la biodiversità – ha spiegato Marco Colombo – Gli animaletti che sono colorati, a strisce e a macchie, sono indicatori anche della qualità del suolo e vengono studiati dai ricercatori per verificare i cambiamenti ambientali. Dunque ho scelto di parlare di questi animali proprio perché sono ambasciatori di un mondo che cambia e dei grandi problemi come il consumo di suolo“.

Rapporto Mondo è un programma scritto e condotto da Bianca Damato e Mario Messina in onda tutti i mercoledì alle 21.10 su TeleAmbiente.