‘Maratea e la foca monaca’ è una favola che punta all’educazione ambientale dei bambini, ma anche a stimolare la politica all’istituzione di un’area marina protetta.
Si chiama ‘Maratea e la foca monaca‘ ed è il nuovo libro scritto da Dario Vassallo, che sarà presentato il prossimo 9 aprile a Montecitorio, alla presenza del vicepresidente della Camera dei Deputati, l’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Si tratta di una favola per bambini ambientata in un paesaggio paradisiaco come quello di Maratea, e che ha un duplice scopo. Da un lato punta all’educazione ambientale delle future generazioni, dall’altro ha come obiettivo quello di sensibilizzare la politica per l’istituzione di un’area marina protetta.
“Maratea e la foca monaca è una favola che uscirà in libreria e che presenteremo alla Camera con l’onorevole Sergio Costa, il prossimo 9 aprile alle ore 15. Questa presentazione è importante perché con il già ministro Costa ci siamo battuti per l’area marina protetta a Maratea, e questa favola è nata per realizzare un sogno in un luogo stupendo che a me ricorda tanto il Paradiso” – ha spiegato a TeleAmbiente Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo – “Questa favola deve servire da stimolo per una politica che è un po’ lenta nel prendere una decisione che non è soltanto per quella zona, ma è importante per l’umanità. Tutelare l’ambiente marino significa tutelare quell’equilibrio che l’essere umano sta distruggendo“.