Home Cultura L’arte di MaMà Dots a Palazzo Bastogi a Firenze

L’arte di MaMà Dots a Palazzo Bastogi a Firenze

L'arte di MaMà Dots a Palazzo Bastogi a Firenze

Dal 18 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025 presso Palazzo Bastogi, a Firenze, la mostra “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence”.

Il Consiglio Regionale della Toscana è lieto di presentare la mostra d’arte contemporanea “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence”, dedicata al collettivo artistico MaMà Dots.

L’evento si terrà presso Palazzo Bastogi, in via Cavour 18, Firenze, dal 18 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025, con inaugurazione ufficiale il 18 dicembre alle ore 15:00, arricchita da un dibattito inaugurale con ospiti di rilievo.

Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence, inaugurazione e dibattito

L’apertura della mostra sarà preceduta da un talk multidisciplinare, moderato dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, con interventi di esperti nel campo dell’arte, della tecnologia e delle scienze umane:

  • Sveva Manfredi Zavaglia (Curatrice internazionale): Arte e Tecnologia: Un Dialogo Etico attraverso il Pop Pointillism.
  • Igor Wolfango Schiaroli (Esperto di blockchain e AI): NFT, A.I. e Pop Pointillism: Opportunità e Limiti Etici nella Creazione Artistica.
  • Prof.ssa Erminia Viviana Tessitore (Storico dell’arte): Pop Pointillism: L’Arte Contemporanea tra Etica e Innovazione Tecnologica.
  • Alfredo Cirillo (Avvocato cassazionista): Arte e Artisti: La Proprietà Intellettuale nell’Era dell’Intelligenza Artificiale.
  • Francesco Coratti (Medico chirurgo): Umanizzare la Tecnologia: Il Dialogo Etico tra Arte, Robotica e A.I.

Il dibattito esplorerà il Pop Pointillism di MaMà Dots come esempio di fusione tra tradizione e innovazione, dimostrando come l’arte possa preservare l’autenticità emotiva e creativa nell’era dell’intelligenza artificiale.

La Mostra

La mostra, curata dalla storica dell’arte Sveva Manfredi Zavaglia, propone una selezione di opere che fondono la tecnica puntinista classica con l’estetica pop contemporanea. Realizzate interamente a mano con colori a olio, le opere di MaMà Dots sfidano l’omologazione tecnologica, riaffermando il valore umano dell’arte.