Londra vuole imporre ai grattacieli della City di spegnere le luci di notte

Londra vuole imporre ai grattacieli della City di spegnere le luci di notte

Tabella dei Contenuti

Uno skyline sempre illuminato, come quello che caratterizza la City di Londra, ha un costo energetico non indifferente. Per questo è stato proposto di spegnere le luci non necessarie dopo mezzanotte.

Lo skyline notturno di Londra è uno spettacolo di luci. Quelle che provengono dai grattacieli della City. Uno spettacolo, però, assai dannoso. Sia in termini di consumi energetici, sia per quanto riguarda l’inquinamento luminoso.

Per questo motivo le autorità locali di Londra vorrebbero imporre ai grattacieli della City di spegnere le luci durante la notte. 

La decisione non è ancora definitiva e prevede alcune differenze. Se la proposta della City of London Corporation prevede l’obbligatorietà per gli edifici di nuova edificazione mentre quelli già esistenti saranno incoraggiati ad adottare la nuova politica di risparmio energetico pur senza alcun obbligo preciso.

Più nel dettaglio:

  • le attività commerciali nelle aree residenziali e storiche dovranno spegnere le luci alle 22:00;
  • le attività commerciali nelle aree culturali e turistiche potranno tenerle accese fino alle 23:00;
  • le attività nelle aree commerciali dovranno spegnere le luci non necessarie non più tardi di mezzanotte.

In questo modo si garantirebbe un risparmio energetico senza precedenti. Secondo un’analisi di Vice del 2020 l’energia utilizzata durante la notte dagli edifici di Canary Wharf, il complesso di grattacieli più importante della City, potrebbe alimentare oltre 4mila abitazioni all’anno.

Pubblicità
Articoli Correlati